Rinviata al 2021 la consegna di Msc Virtuosa da Chantiers de l’Atlantique
Non solo Costa Crociere (per la nuova nave Costa Toscana), ma anche il competitor Msc Crociere pare abbia ottenuto la possibilità di posticipare di alcuni mesi la consegna di una delle sue navi in costruzione all’estero. Lo rivela la rivista specializzata Mer et Marine spiegando che la società fondata da Gianluigi Aponte avrebbe concordato con […]

Non solo Costa Crociere (per la nuova nave Costa Toscana), ma anche il competitor Msc Crociere pare abbia ottenuto la possibilità di posticipare di alcuni mesi la consegna di una delle sue navi in costruzione all’estero.
Lo rivela la rivista specializzata Mer et Marine spiegando che la società fondata da Gianluigi Aponte avrebbe concordato con Chantiers de l’Atlantique il posticipo di alcuni mesi della nuova nave Msc Virtuosa, gemella della Msc Grandiosa entrata in flotta lo scorso ottobre. Si tratta di navi da 181.500 tonnellate di stazza lorda, lunghe 331 metri, larghe 43 metri e con 2.440 cabine. Msc Crociere finora non ha commentato queste indiscrezioni.
Varata il 29 novembre scorso, questa seconda ammiraglia della flotta doveva entrare in servizio il prossimo ottobre ma a questo punto lascerà a quanto pare il cantiere nei primi mesi del prossimo anno consentendo a Msc Crociere di ritardare l’esborso del suo prezzo superiore a 800 milioni di euro. La speranza è che nel frattempo l’industria delle crociere si sia rimessa in moto dopo lo stop totale alle vacanze in mare innescato dall’emergenza coronavirus.
Oltre a ciò è probabile che Msc Crociere potrà beneficiare anche della moratoria sui finanziamenti relativi alle ultime navi prese in consegna dal cantiere di Saint Nazaire e garantite dall’agenzia per l’export credit francese (BpiFrance Assurance Export). La stessa cosa è già successa in Germania per altri armatori ed è stata appena annunciata anche per la Francia da Royal Caribbean con riferimento alle tre navi Celebrity Edge, Celebrity Apex e Symphony of the Seas costruite a Chantiers de l’Atlantique. Si tratta di varie misure valide per dodici mesi e in grado di liberare nella casse di Royal nuova liquidità per circa 220 milioni di dollari .
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY