• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Musso (Grendi): “Il nuovo terminal container di Cagliari siamo pronti ad avviarlo noi”

Lunedì 31 agosto è il termine entro il quale eventuali soggetti interessati a gestire l’intero terminal container del porto canale di Cagliari dovranno manifestare il proprio interesse. In attesa di capire se qualcuno si farà avanti (le previsioni non sono positive) il Gruppo Grendi ricorda che una proposta di subentro lui già da diversi mesi […]

di Nicola Capuzzo
28 Agosto 2020
Stampa
CICT Cagliari

Lunedì 31 agosto è il termine entro il quale eventuali soggetti interessati a gestire l’intero terminal container del porto canale di Cagliari dovranno manifestare il proprio interesse. In attesa di capire se qualcuno si farà avanti (le previsioni non sono positive) il Gruppo Grendi ricorda che una proposta di subentro lui già da diversi mesi l’ha presentata sul tavolo dell’Autorità di sistema portuale del Mar di Sardegna e intende ora farla valere in ogni sede.

“Nel mese di ottobre del 2019, dopo che il terminalista Cagliari International Container Terminal si era ritirato, abbiamo presentato un’istanza di concessione chiedendo non tutta l’area divenuta poi oggetto di gara internazionale ma una parte di essa” spiega a SHIPPING ITALY Antonio Musso, amministratore delegato di Grendi. “Il piano industriale che abbiano presentato prevede la movimentazione lo-lo di container (dunque non ro-ro come è avvenuto nel corso dell’ultimo anno) occupando 350 metri di accosto e il retrostante piazzale (circa 75.000 mq) attiguo alla banchina che il nostro gruppo già occupa”. In totale la banchina del terminal fino all’anno scorso gestito da Contship Italia è di 1.550 metri.

Musso spiega che la loro proposta era stata messa inizialmente in stand-by per qualche mese dalla port authority, che poi ha indetto un a gara internazionale (prorogata due volte causa Covid) con richieste di manifestazioni d’interesse a prendere in concessione l’intero compendio. “Adesso è passato quasi un anno, se nessun soggetto dovesse farsi avanti chiederemo all’Autorità di sistema portuale di procedere con la nostra istanza di concessione. Altrimenti saremo costretti a impugnare un’eventuale ulteriore gara o proroga al Tar della Sardegna” ha affermato Musso ripetendo quanto annunciato un paio di giorni fa al Corriere Marittimo. “In questo momento non abbiamo la forza e i numeri per assumere la gestione di tutto il terminal ma il nostro è un progetto serio e fondato sui volumi movimentati attualmente da Msc con un servizio feeder e da Hapag Lloyd tramite le nostre navi ro-ro da Marina di Carrara. La Sardegna è un mercato che vale ogni anno fra 35 e 50.000 container e se potessimo mettere a disposizione un piccolo terminal container sono confidente che anche Hapag Lloyd tornerebbe a scalare direttamente Cagliari con le sue navi”.

Secondo il numero uno di Grendi, dunque, in assenza di altri soggetti interessati non bisognerà perdere tempo e consentire al suo gruppo di avviare l’attività dove prevedrebbe di assumere direttamente 30 persone e generare chiamate per altri lavoratori portuali, che nel frattempo forse si organizzeranno in un’agenzia sul modello di quelle sorte a Gioia Tauro e Taranto. L’istanza di concessione ha previsto una durata di 30 anni, investimenti per circa 5 milioni di euro e l’utilizzo di due delle gru di proprietà di Cacip (Consorzio Industriale Provincia di Cagliari) già disponibili e presenti al terminal.

A questo punto non rimane che attendere il 31 agosto per capire se eventuali buste saranno pervenute presso la sede della port authority e poi, in caso di esito negativo, spetterà al presidente dell’ente Massimo Deiana decidere se procedere con l’assegnazione di parte delle aree a Grendi dando così avvio alla sua nuova attività di terminalista lo-lo per traffici containerizzati al porto canale di Cagliari. In caso di proroga o rinnovo della gara si aprirà in parallelo anche un contenzioso legale.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il reperto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante esclation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)