• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Interviste

Come è cambiato (in meglio) con il Covid il lavoro del perito assicurativo nel ramo trasporti

Contributo a cura di Matteo Lugaro * * amministratore delegato Contec Marine (Matteo Lugaro sarà tra i relatori del convegno Connettività: Covid, opportunità e Lavoro” in programma martedì 8 settembre alle ore 10.30) Come Contec Marine, fornitori di servizi peritali e di gestione anche massiva di danni (ramo Trasporti, ma anche Medical Malpractice e altro) per conto di […]

di Nicola Capuzzo
7 Settembre 2020
Stampa
Contec Marine – danno trasporto merce sinistro

Contributo a cura di Matteo Lugaro *
* amministratore delegato Contec Marine

(Matteo Lugaro sarà tra i relatori del convegno Connettività: Covid, opportunità e Lavoro” in programma martedì 8 settembre alle ore 10.30)

Come Contec Marine, fornitori di servizi peritali e di gestione anche massiva di danni (ramo
Trasporti, ma anche Medical Malpractice e altro) per conto di assicurazioni e altri clienti, possiamo dire che all’arrivo dell’emergenza Covid ci siamo in effetti trovati preparati e pronti, ai fini lavorativi si intende, nell’affrontare la necessità di operare da un giorno all’altro in modalità smart working.

Ciò è stato possibile grazie al fatto di operare principalmente attraverso il supporto del nostro software – multi-ramo – denominato JWebClaims, nato tanti anni fa (con l’avvento di internet) e poi costantemente sviluppato e aggiornato. JWC nasce infatti come sistema di elaborazione e trasmissione dei dati via Internet, sviluppandosi nel tempo soprattutto sotto il profilo della dinamicità e della relazionalità: è in tal senso un sistema “plurifonte”, in quanto si avvale del contributo di più fonti o soggetti, e “pluridirezionale”, in quanto interagisce dinamicamente con più soggetti.

L’obiettivo è di portare all’interno di un unico documento, disponibile sul web, tutta la storia di un sinistro, comprese non solo le comunicazioni tra le parti e tutta la documentazione del caso, ma anche e soprattutto tutti i dati, storicizzati e loggati, di evoluzione del sinistro (quindi con lo storico delle riserve, e con la possibilità di estrazioni e proiezioni statistiche a più livelli).

Al momento del Covid il fatto di disporre di una piattaforma operativa e “dinamica” on line – con accesso libero da ogni condizionamento “geografico”, ovvero di postazione di lavoro – ha consentito di potere continuare tranquillamente a svolgere la nostra attività, tenuto conto che anche i clienti hanno potuto allo stesso modo accedere in remoto a tutte le informazioni e a tutti i dati via via gestiti e aggiornati dai medesimi operatori di sempre, professionalmente pronti e dunque in tal senso “intercambiabili”. Questi a nostro avviso sono stati i vantaggi, apprezzati ancora di più in questo periodo anche dai nostri clienti.

Per quanto riguarda le prospettive, nel tempo sono state integrate nel sistema nuove funzioni, possibili grazie all’utilizzo di nuove tecnologie: a titolo esemplificativo – le possibilità e le potenzialità in tal senso sono davvero numerose – si possono citare i servizi di video perizia (dove di fatto si utilizza un dispositivo terzo per verificare in modo immediato e diretto le condizioni oggettive di un danno) e in prospettiva l’utilizzo dei droni, che senza dubbio apre a scenari sicuramente nuovi, consentendo una visione e una verifica dei fatti, in particolare evidentemente in talune specifiche circostanze, non solo innovativa ma potenzialmente anche decisiva.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)