• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Si rischia il caos nei controlli radiometrici in porti e aeroporti: Confetra scrive a Patuanelli

Il presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra), Guido Nicolini, ha preso carta e penna e ha scritto al Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e per conoscenza alla Ministra dei trasporti, Paola De Micheli, richiamando la loro attenzione sulla materia dei controlli radiometrici sulle merci in importazione. La normativa che […]

di Nicola Capuzzo
8 Ottobre 2020
Stampa
Dogane container Salerno

Il presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra), Guido Nicolini, ha preso carta e penna e ha scritto al Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, e per conoscenza alla Ministra dei trasporti, Paola De Micheli, richiamando la loro attenzione sulla materia dei controlli radiometrici sulle merci in importazione. La normativa che riguarda questa delicata materia è in via di aggiornamento ed entro il 15 dicembre dovrà essere emesso un decreto del Mise che fisserà le regole e l’elenco dei prodotti cui dovrà applicarsi la sorveglianza radiometrica in sede di sdoganamento presso i luoghi di entrata delle merci in Italia, principalmente porti e aeroporti.

“Da quella stessa data, qualora il decreto non venisse emanato (è previsto il concerto con i Ministri degli Affari Esteri, della Salute, dell’Ambiente, del Lavoro, la consultazione dell’Agenzia Dogane e Monopoli e dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare, nonché la notifica preventiva alla Commissione Europea!), entreranno in vigore le disposizioni del Decreto Legislativo n.101/2020 che hanno esteso a dismisura l’elenco dei prodotti assoggettati a controllo radiometrico” si legge nella missiva di Confetra. “E’ urgente e necessario impedire che questo accada, Signor Ministro, se non si vuole
assistere alla paralisi dei nostri porti e aeroporti in una fase economica e sociale già così compromessa come quella attuale: serve subito una modifica legislativa che consenta di continuare con le attuali regole i controlli radiometrici all’importazione anche dopo il 15 dicembre”.

Secondo il presidente di Confetra “quelle regole hanno dimostrato di essere efficaci scongiurando qualsiasi rischio di contaminazione radioattiva e soprattutto sono in linea con quelle degli altri Stati Comunitari. Non sarebbe né logico né giustificato aggravarle così come previsto nel Decreto Legislativo n.101/2020”. La palla ora passa al ministero competente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)