• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Vard progetta una posacavi per Orange Marine e fonde i cantieri rumeni

Vard ha ottenuto un contratto per la progettazione di una nave per la riparazione di cavi destinata a Orange Marine, società francese di telecomunicazioni sottomarine. L’unità sarà poi realizzata Colombo Dockyard, il maggiore gruppo navalmeccanico dello Sri Lanka, che già nel 2019 aveva lavorato alla costruzione di posacavi Kddi Cable Infinity per la giapponese Kokusai […]

di Nicola Capuzzo
18 Febbraio 2021
Stampa
Vard Orange Marine rendering

Vard ha ottenuto un contratto per la progettazione di una nave per la riparazione di cavi destinata a Orange Marine, società francese di telecomunicazioni sottomarine. L’unità sarà poi realizzata Colombo Dockyard, il maggiore gruppo navalmeccanico dello Sri Lanka, che già nel 2019 aveva lavorato alla costruzione di posacavi Kddi Cable Infinity per la giapponese Kokusai Cable Ship basandosi proprio su un progetto della controllata di Fincantieri. La stessa Vard nel 2014 aveva inoltre già ottenuto un contratto da Orange Marine per la costruzione di una nave da supporto offshore, la Pierre de Fermat, che era stata realizzata nello stabilimento norvegese di Brattvaag.

Tornando al design della nuova unità, Vard ha spiegato che questo è stato appositamente messo a punto per la manutenzione di cavi sottomarini, sia in fibra ottica che quelli utilizzati nei parchi eolici offshore. Particolare attenzione è stata dedicata inoltre allo scafo, in termini di capacità di tenuta al mare, manovrabilità e basso consumo di carburante. Ad oggi l’azienda sta realizzando due posacavi, il progetto 9 04 per Prysmian e quella relativa al contratto firmato di recente per Van Oord.

Per il gruppo cantieristico la firma di questa commessa non è però l’unica novità recente. Vard ha infatti anche annunciato che procederà a fondere i suoi due cantieri rumeni Vard Braila e Vard Tulcea, ad oggi due società separate, con effetto a partire dal prossimo 30 giugno.

La fusione, ha spiegato il Ceo Alberto Maestrini, garantirà “economie di scala, semplificazione dei processi decisionali, riduzione dei costi amministrativi, eliminazione di attività parallele o doppie”, creando contestualmente il maggior operatore della cantieristica navale del paese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)