• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Navi quarantena: Gnv la spunta su Forship e Blue Navy Ferries Italia ottenendo 20 mln dall’ultima procedura

Vale oltre 20 milioni di euro l’en plein ottenuto da Grandi Navi Veloci in una delle ultime gare indette dal Mims per fornire navi traghetto da utilizzare per la quarantena dei migranti in arrivo sulle coste italiane (e all’occorrenza anche per quelli giunti via terra). Quella in questione in particolare è la procedura che era stata […]

di Nicola Capuzzo
24 Maggio 2021
Stampa
Gnv Allegra

Vale oltre 20 milioni di euro l’en plein ottenuto da Grandi Navi Veloci in una delle ultime gare indette dal Mims per fornire navi traghetto da utilizzare per la quarantena dei migranti in arrivo sulle coste italiane (e all’occorrenza anche per quelli giunti via terra).
Quella in questione in particolare è la procedura che era stata avviata dal Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili lo scorso aprile e che riguardava la messa a disposizione di 5 unità.
Gnv, uscita vincitrice per tutti e cinque i lotti della gara (come già  anticipato nelle scorse settimane da SHIPPING ITALY) è riuscita a spuntarla su Forship e Blue Navy Ferries Italia (società quest’ultima partecipata da Irene e Andrea Tortora), che pure si erano fatte avanti in tutte e cinque le tranche. Precisamente la compagnia genovese, parte del gruppo Msc, ha portato a casa l’appalto offrendo un prezzo complessivo di 20,127 milioni di euro, sul totale a base di gara di 20,9 (appunto per un totale di cinque lotti ognuno da 4,180 milioni).

Nel dettaglio la richiesta del Mims prevedeva l’offerta di traghetti ro-ro con “un numero di cabine atte ad ospitare da un numero minimo di 300 migranti a un numero massimo di 400 migranti in regime di quarantena” e con “disponibilità di un numero di cabine singole, comprensive di locale igiene indipendente, pari al 15% dei migranti ospitabili da destinare al personale in assistenza sanitaria oltre all’alloggio per l’equipaggio” e “metri lineari di ponte carico non inferiore a 300 metri”.

Dopo la pubblicazione del bando aggiudicato in toto a Gnv, il Ministero – probabilmente aspettandosi una intensificazione delle traversate del Mediterraneo con l’arrivo dell’estate – a distanza di meno di un mese ha recentemente avviato una nuova procedura di gara per la ricerca di altre unità da utilizzare per la quarantena dei migranti, nel dettaglio quattro navi dalle caratteristiche simili che intende utilizzare nel periodo dal 1 giugno al 31 luglio.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)