• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La Avenir Accolade arrivata a Oristano: Bureau Veritas certifica il primo scarico di Gnl

Attesissima, è arrivata questa mattina nel porto di Oristano la Avenir Accolade. La nave, attraverso un braccio di carico dedicato, ha immesso i primi 7.000 metri cubi di gas naturale liquefatto nel terminal di stoccaggio di Higas, segnando coì l’entrata in attività dell’impianto e l’ingresso della Sardegna nell’era del Gnl. Come preannunciato la Accolade (gasiera […]

di Nicola Capuzzo
26 Maggio 2021
Stampa
Avenir Accolade nel porto di Oristano – terminal Higas

Attesissima, è arrivata questa mattina nel porto di Oristano la Avenir Accolade. La nave, attraverso un braccio di carico dedicato, ha immesso i primi 7.000 metri cubi di gas naturale liquefatto nel terminal di stoccaggio di Higas, segnando coì l’entrata in attività dell’impianto e l’ingresso della Sardegna nell’era del Gnl.

Come preannunciato la Accolade (gasiera da 7.500 metri cubi di capacità il cui posto sarà poi preso a regime dalla Avenir Aspiration) si era rifornita nei giorni scorsi dal terminal sull’isola di Krk in Croazia, che aveva ricevuto e mantenuto allo stato liquido il prodotto effettuando così il primo trasbordo di gas naturale liquefatto. Lo stesso prodotto verrà ora “analizzato e verificato quantitativamente e qualitativamente” da Bureau Veritas. La società di certificazione ha infatti spiegato di essere stata incaricata dello svolgimento di “tutti i controlli e i test di quantità e di qualità” per verificare che il gas liquefatto immesso “sia in linea con gli obblighi contrattuali e gli standard del mercato lng”.

In questa prima fase, fa sapere una nota della AdSP del Mar di Sardegna, è prevista per gli scali di navi gasiere una frequenza mensile, che potrebbe intensificarsi in dipendenza della richiesta di approvvigionamento.

Tornando al debutto di oggi del terminal Higas, all’evento hanno preso parte diversi rappresentanti istituzionali e non. Tra loro il presidente della Regione, Christian Solinas, il Viceministro del Mise Alessandra Todde, il presidente di Higas, Roberto Madella, e il Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, Massimo Deiana che hanno tagliato ufficialmente il nastro dell’impianto.

Oltre a svolgere un servizio di bunkering navale nel centro del Mediterraneo, il terminal Higas – ricorda ancora la nota della AdSP – garantirà la “disponibilità del gas naturale liquefatto al centro dell’isola, che sarà in grado di garantire un iniziale approvvigionamento nei bacini già presenti in Sardegna (in questo caso il gas verrebbe trasportato con appositi mezzi cisterna) e, nell’immediato futuro, potrebbe anche alimentare direttamente il metanodotto nel versante ovest della dorsale sarda”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)