• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Dal fondo complementare al Pnrr oltre 158 milioni per banchine e dighe di Catania e Augusta

Buone notizie per i porti di Augusta e Catania dal fondo complementare al Pnrr. Nel piano sono stati infatti inseriti interventi per l’elettrificazione delle banchine e il ripristino o il completamento delle dighe foranee dei due scali, per un finanziamento totale di oltre 158 milioni di euro. Nel dettaglio, per l’elettrificazione delle sue banchine Augusta […]

di Nicola Capuzzo
4 Giugno 2021
Stampa
Augusta lavori

Buone notizie per i porti di Augusta e Catania dal fondo complementare al Pnrr. Nel piano sono stati infatti inseriti interventi per l’elettrificazione delle banchine e il ripristino o il completamento delle dighe foranee dei due scali, per un finanziamento totale di oltre 158 milioni di euro. Nel dettaglio, per l’elettrificazione delle sue banchine Augusta riceverà 32,6 milioni di euro, mentre a Catania per lo stesso tipo di intervento ne andranno 56,5. Altri 70 milioni andranno allo stesso scalo per il “consolidamento e ricarica della mantellata della diga foranea”, così come al   “rafforzamento e potenziamento della testata”.

Nel porto megarese, rende noto l’AdSP, verrà inoltre presto avviato il completamento della diga foranea. Per il primo lotto di lavori, la cui partenza è prevista nel corso del mese di giugno, l’ente ha già stanziato tramite propri fondi l’intero importo di 52,9 milioni di euro. Gli interventi del secondo lotto potranno inoltre contare su altri 41 milioni del finanziamento previsto dal Decreto Ministeriale n. 353 del 13 agosto 2020. Insieme, spiega l’ente, le opere garantiranno “la ricostruzione della diga foranea dopo un ventennio dalla sua costruzione, con l’ulteriore ed evidente vantaggio di garantire la sicurezza del porto”.

Nel frattempo nello scalo sono già stati completati i lavori di rifiorimento e ripristino statico della diga nel tratto interessato dalle testate e dalle zone limitrofe alla bocca centrale.
L’AdSP ha ricordato che alcuni accertamenti avevano già “acclarato la necessità e l’urgenza di intervenire, con maggiore sollecitudine, sulle testate della bocca centrale e sui tratti limitrofi della diga foranea esistente”.

In particolare questo primo intervento si è concentrato sul tratto sud e nord della testata della diga centrale allo scopo di ricostruire l’originaria sagoma dell’opera, il tutto per un importo complessivo di 12 milioni di euro, interamente finanziati con fondi comunitari ottenuti con Programma Operativo Nazionale. I lavori avevano avuto inizio nel giugno del 2019.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)