• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Rif Line aggiunge una nave e una linea container fra Asia e Italia

A poco più di un mese dall’arrivo della prima nave a Civitavecchia, complice evidentemente il buon supporto ricevuto dal mercato, Rif Line ha annunciato un doppio potenziamento della sua iniziativa di avvio ‘in proprio’ di una linea marittima diretta per il trasporto di container fra Asia e Italia. A partire dal prossimo dicembre, sul servizio […]

di Nicola Capuzzo
26 Ottobre 2021
Stampa
Iberian Express (Rif Line) a Civitavecchia

A poco più di un mese dall’arrivo della prima nave a Civitavecchia, complice evidentemente il buon supporto ricevuto dal mercato, Rif Line ha annunciato un doppio potenziamento della sua iniziativa di avvio ‘in proprio’ di una linea marittima diretta per il trasporto di container fra Asia e Italia.

A partire dal prossimo dicembre, sul servizio che da Shanghai raggiunge Civitavecchia, alle due portacontainer già in servizio (la Iberian Express, da 1.118 Teu, noleggiata da Vroon, e la Cape Flores, 1.221 Teu, di proprietà della Schoeller Holdings Ltd di Cipro) si affiancherà infatti anche la Green Ocean (moderna unità del 2020 da 1.809 Teu nominali) noleggiata per quattro mesi, mentre alla rotazione sarà aggiunta una toccata a Shenzen. “Con tre navi pienamente operative, abbiamo la possibilità di ampliare e quindi toccare nuove aeree strategiche per il commercio internazionale” ha commentato la casa di spedizioni guidata da Francesco Isola.

Il mese successivo, e cioè a gennaio, vedrà invece il via di un nuovo collegamento organizzato dalla stessa Rif Line che collegherà il Bangladesh (paese dove la società peraltro ha due sedi, a Chittagong e Dhaka) con l’Italia “con un transit time di 16/18 giorni e con partenze regolari ogni 20 giorni”.

L’avventura armatoriale di Rif Line, svelata da SHIPPING ITALY lo scorso agosto, ha previsto da parte della società anche l’acquisto di equipment ad hoc, in particolare di circa 4mila contenitori da 40’, 40 high cube e 20’, costati circa 30 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)