• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

In Comitato di gestione voto favorevole (con verifiche) ai depositi costieri a Ponte Somalia

Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY è stata approvata dal Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale la delibera sul trasferimento dei depositi costieri di Superba (e Carmagnani) a Ponte Somalia nel porto di Genova. Fra i componenti del Comitato due si sono astenuti (l’ammiraglio Liardo e Giorgio Carozzi) mentre a […]

di Nicola Capuzzo
30 Dicembre 2021
Stampa
Tsg Ponte Somalia

Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY è stata approvata dal Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale la delibera sul trasferimento dei depositi costieri di Superba (e Carmagnani) a Ponte Somalia nel porto di Genova. Fra i componenti del Comitato due si sono astenuti (l’ammiraglio Liardo e Giorgio Carozzi) mentre a favore hanno votato Rino Canavese e Andrea La Mattina. La delibera è passata ma con alcune modifiche, alcune anche sostanziali e per questo il voto del comitato è stato favorevole ma con richiesta di approfondimento in sede di perfezionamento dell’accordo sostitutivo per la destinazione di parte delle aree oggi occupate da Terminal San Giorgio.

Sono state inserite diverse condizioni riguardanti approfondimenti tecnici, di sicurezza (marittima, aerea e a terra) e sull’impegno di spesa dei 30 milioni di contributi pubblici in scadenza a gennaio e stanziati dal Programma straordinario delle opere previsto dalla cosiddetta ‘Legge Genova’ n.130/2918 (post crollo di ponte Morandi).

Nelle ore precedenti il Comitato, la delibera era stata invece bocciata dalla Commissione consultiva della port authority con 6 voti contrari (terminalisti e organizzazioni sindacali), 3 favorevoli (il presidente dell’AdSP, l’autotrasporto e gli armatori rappresentati da Assarmatori) e 2 astenuti (Confindustria e spedizionieri). Avendo appunto la Commissione una funziona consultiva il presidente della port authority Paolo Emilio Signorini ha deciso di portare comunque la delibera l voto del Comitato di gestione.

Sulla vicenda non è ancora detta però l’ultima parola perché sul trasferimento dei depositi costieri di Superba e Carmagnani da Multedo alle banchine del porto di Sampierdarena pendono vari ricorsi al Tar della Liguria da parte di diversi soggetti fra cui altri terminalisti e comitati locali di cittadini che si oppongono a questo progetto.

Una nota di Palazzo San Giorgio ha confermato la notizia precisando che, “nel dare mandato al Presidente di formalizzare l’accordo sostitutivo per la ridislocazione su ponte Somalia dei depositi chimici Superba/Carmagnani, il board di AdSP ha sottolineato che il suddetto accordo resta subordinato al via libera all’ATF (adeguamento tecnico funzionale, ndr) da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”.

Per quanto riguarda l’avanzamento delle opere del Programma straordinario, “il Comitato di Gestione – aggiunge la port authority – ha approvato l’integrazione alla convenzione sottoscritta il 17 luglio 2019 tra AdSP e Comune di Genova per il progetto di razionalizzazione e ampliamento dell’area portuale industriale di Genova Sestri Ponente (P.2879). L’addendum recepisce la variazione al quadro finanziario relativo agli interventi per la realizzazione di una nuova calata a uso cantieristico navale, con contestuale adeguamento idraulico del rio Molinassi, sulla base del maggiore fabbisogno emerso in fase di progettazione”.

Inoltre, è stata approvata da parte del Comitato di Gestione una variazione straordinaria di Bilancio di previsione 2021 per un anticipo pari a 111 milioni di euro, erogato da Mims sul Fondo Complementare, per una quota di finanziamento delle dighe di Genova e Savona.

Il Comitato ha poi espresso parere favorevole in merito alla proposta di Ente Bacini S.r.l. di aggiornamento dell’articolazione tariffaria per l’utilizzo dei bacini di carenaggio e ha deliberato in merito al rinnovo, per il 2022, dell’autorizzazione in capo alle imprese autorizzate ex art. 16 16 L. 84/94 operanti nei territori di competenza.

Oltre a ciò è stato riconosciuto un importo pari a euro 243.500 a favore della Culmv ‘Paride Batini’ di Genova quale contributo a valere sulle attività formative per il personale svolte nel secondo e terzo trimestre 2021.

Al fine della realizzazione delle opere di pubblico interesse inserite nel Programma Straordinario è stata altresì deliberata la sospensione parziale e temporanea delle concessioni in capo a Bettolo, C.S.M. e Gruppo Messina.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)