• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Anche un rimorchiatore per Msc nell’ultima serie da record di Sanmar

Il cantiere turco raggiunge il primato di 6 nuovi mezzi completati a gennaio. Quello di MesaTug è destinato al Nord Europa

di Redazione SHIPPING ITALY
2 Marzo 2022
Stampa
Sanmar tugs

Nuovo record per Sanmar Shipyard, cantiere turco specializzato in rimorchiatori, che nel mese di gennaio ha concluso, con l’ottenimento dei certificati di classe, la realizzazione di 6 unità oltre a due pilotine.

Una di esse, il Bogacay XLIX, alimentato da due motori da 1.765kW e dotato di tiro a punto fisso di 60 tonnellate, è stato commissionato dalla MedTug del gruppo Msc, rinominato Med Capella e destinato, secondo la relativa nota di Sanmar, all’Europa settentrionale, presumibilmente ad Anversa.

Quattro dei rimorchiatori completati a gennaio sono rimorchiatori Asd della serie Kocacay costruiti per l’operatore pakistano Pqa, con bollard pull che vanno da 76 a 86 tonnellate. “Basati sull’esclusivo progetto RAstar 3200SX di escort/offshore terminal tug di Robert Allan Ltd, i rimorchiatori hanno l’esclusiva forma di scafo sponson sviluppato unicamente dagli architetti navali canadesi”. Destinate a Pqa anche le due pilotine.

Il sesto rimorchiatore è gemello del Msc Capella, “basato anch’esso sul progetto esclusivo di Sanmar RAmparts 2400SX di Robert Allan Ltd. Questi rimorchiatori con motore diesel sono stati progettati per la massima efficienza nello svolgimento dei compiti di movimentazione delle navi in mare”. Rinominato Halcon III dall’armatore, Saam Towage, è stato dotato di un tiro a punto fisso di 70 tonnellate e destinato ad operare in Cile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)