• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

E’ stata costituita la nuova Agenzia del lavoro portuale di Cagliari

L’Adsp applica quanto previsto dalla Legge di Bilancio a sostegno dei lavoratori ex Cict

di Redazione SHIPPING ITALY
3 Marzo 2022
Stampa
CICT Cagliari

Dando seguito a quanto disposto dalla Legge di Bilancio per il 2022, che per ognuno dei tre anni ha stanziato 4,8 milioni di euro per finanziare l’Ima (Indennità di mancato avviamento) dei lavoratori, il Comitato dell’Autorità di Sistema Portuale della Sardegna del Comitato di Gestione ha approvato la delibera che costituisce la K.A.L.POR.T. S.R.L. (Karalis Agenzia per il Lavoro Portuale del Transhipment).

Lo ha reso noto una nota dell’ente, dettagliando la misura presa a “sostegno dei lavoratori (oltre 200, ndr) del comparto contenitori del porto Canale di Cagliari, dal 2019 in regime di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (Naspi)” dopo l’abbandono del Cict (il terminal container del capoluogo) da parte del concessionario, il gruppo Contship.

“L’agenzia, che avrà una durata legale di 36 mesi, garantirà il supporto alla collocazione professionale dei lavoratori iscritti; la loro formazione professionale, che verrà finanziata dalla Regione Sardegna con fondi europei di adeguamento alla globalizzazione (FEG); la somministrazione di lavoro ad imprese abilitate a svolgere attività nell’ambito di competenza al fine di integrare il proprio organico; la fornitura di lavoro temporaneo, ad integrazione dell’organico esistente, a qualsiasi impresa abilitata a svolgere attività nell’ambito portuale di competenza dell’AdSP tramite il soggetto autorizzato ai sensi dell’articolo 17 della Legge 28 gennaio 1994, n. 84. Ma, soprattutto, garantirà un reddito dignitoso a tutti gli ex lavoratori impiegati nel comparto contenitori, nelle more dell’auspicata ripresa dei traffici. La delibera approvata oggi verrà successivamente sottoposta alla valutazione delle Autorità di controllo, che si dovranno esprimere entro 60 giorni come previsto dalle normative vigenti”.

Tra gli altri punti all’ordine del giorno della seduta odierna del Comitato di Gestione l’aggiornamento del Programma triennale, dell’elenco annuale dei lavori e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi; l’esame delle istanze di rinnovo delle autorizzazioni ad operare alle imprese portuali; infine l’informativa sulle Concessioni Demaniali nei porti di Cagliari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres.

“La delibera odierna, che sancisce la costituzione dell’Agenzia per il lavoro portuale del transhipment, è un risultato storico, frutto di un lavoro di sinergia tra AdSP, Organizzazioni sindacali e Istituzioni governative e parlamentari, che va a sostenere i lavoratori del comparto contenitori del Porto Canale di Cagliari nella cruciale fase di auspicato rilancio dei traffici”. ha spiegato Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna: “Il provvedimento, oltre a garantire una copertura reddituale dignitosa, si propone di salvaguardare le preziosissime competenze professionali presenti, che costituiscono un’ulteriore attrattività e valore aggiunto per gli operatori del transhipment che vorranno impegnarsi nella banchina del porto canale di Cagliari”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)