• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Hub Portuale Ravenna: quattro le aziende in lizza per la seconda fase dei dragaggi

Fra i candidati alla seconda tornata di escavi dei fndali nel porto romagnolo anche una cordata partecipata da Rcm, già protagonista di Fase 1

di Redazione SHIPPING ITALY
25 Marzo 2022
Stampa
Dredging

Sono quattro le cordate che hanno partecipato alla gara recentemente indetta dall’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna per la Fase 2 del progetto Hub.

L’appalto prevede un’ulteriore tranche (rispetto alla Fase 1 appena partita) di escavi del porto romagnolo, che, a seconda che l’Adsp decida di fermarsi a -14 metri di profondità o di proseguire fino a 15,5 metri, costerà fra i 37 e i 77 milioni di euro. I lavori secondo quanto dichiarato dal presidente di Adsp Daniele Rossi a SHIPPING ITALY alcune settimane fa, dovrebbero potersi sovrapporre temporalmente, a partire dal settembre 2023, a quelli di Fase 1, così da essere “coordinati” e “terminati insieme” (nel rispetto quindi dei tempi del Pnrr, da cui proviene il finanziamento per la seconda parte), anche grazie ad alcune migliorie annunciate da Rossi per Fase 1 (“disponibilità di altre due casse di colmata”, non meglio precisate; “innovative soluzioni relative alla tecnica d0escavo”) tali da anticiparne la conclusione (altrimenti prevista fra 8 anni e mezzo).

La prima busta recapitata all’Adsp è stata quella di un raggruppamento guidato dalla danese Rhode Nielsen, di cui fanno parte anche nomi italiani noti nel settore come Coedmar e Drafinsub. La seconda offerta è targata Boskalis Italia (filiale italiana dell’azienda olandese) insieme a Peg Infrastrutture. Terza busta presentata dalla mandataria Sidra, che fra i mandanti annovera, fra gli altri, Consorzio Integra e Rcm (azionista di riferimento di Consorzio Stabile Grandi Lavori, aggiudicatario di Fase 1). Il quarto plico è stato spedito da un raggruppamento capitanato da Research Consorzio Stabile, in partnership fra gli altri con Agrolab e D’Oronzo Infrastrutture.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)