• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Hub Portuale Ravenna: quattro le aziende in lizza per la seconda fase dei dragaggi

Fra i candidati alla seconda tornata di escavi dei fndali nel porto romagnolo anche una cordata partecipata da Rcm, già protagonista di Fase 1

di Redazione SHIPPING ITALY
25 Marzo 2022
Stampa
Dredging

Sono quattro le cordate che hanno partecipato alla gara recentemente indetta dall’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna per la Fase 2 del progetto Hub.

L’appalto prevede un’ulteriore tranche (rispetto alla Fase 1 appena partita) di escavi del porto romagnolo, che, a seconda che l’Adsp decida di fermarsi a -14 metri di profondità o di proseguire fino a 15,5 metri, costerà fra i 37 e i 77 milioni di euro. I lavori secondo quanto dichiarato dal presidente di Adsp Daniele Rossi a SHIPPING ITALY alcune settimane fa, dovrebbero potersi sovrapporre temporalmente, a partire dal settembre 2023, a quelli di Fase 1, così da essere “coordinati” e “terminati insieme” (nel rispetto quindi dei tempi del Pnrr, da cui proviene il finanziamento per la seconda parte), anche grazie ad alcune migliorie annunciate da Rossi per Fase 1 (“disponibilità di altre due casse di colmata”, non meglio precisate; “innovative soluzioni relative alla tecnica d0escavo”) tali da anticiparne la conclusione (altrimenti prevista fra 8 anni e mezzo).

La prima busta recapitata all’Adsp è stata quella di un raggruppamento guidato dalla danese Rhode Nielsen, di cui fanno parte anche nomi italiani noti nel settore come Coedmar e Drafinsub. La seconda offerta è targata Boskalis Italia (filiale italiana dell’azienda olandese) insieme a Peg Infrastrutture. Terza busta presentata dalla mandataria Sidra, che fra i mandanti annovera, fra gli altri, Consorzio Integra e Rcm (azionista di riferimento di Consorzio Stabile Grandi Lavori, aggiudicatario di Fase 1). Il quarto plico è stato spedito da un raggruppamento capitanato da Research Consorzio Stabile, in partnership fra gli altri con Agrolab e D’Oronzo Infrastrutture.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)