• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Varato a Spezia per Submariner il nuovo rimorchiatore Rostro I (FOTO)

Il nuovo mezzo da lavoro è lungo 14,5 metri e nei prossimi giorni completerà le prove in mare

di Redazione SHIPPING ITALY
17 Maggio 2022
Stampa
Rostro I (Submariner) cantiere West Navaletech (2)

A La Spezia è stato appena varato dal cantiere West Navaltech, presso lo stabilimento produttivo di Ameglia, il nuovo rimorchiatore Rostro I destinato a essere prossimamente consegnato alla concittadini Submariner. Quest’ultima società, che un anno fa aveva ceduto per demolizione il mezzo ribattezzato Mancor Decimo, è una piccola compagnia armatoriale specializzata nelle manutenzioni di condotte marine e sottomarine, in particolare nell’area delle Cinque Terre. La sua attività comprende anche lavori marini sotto costa e posa di corpi morti.

La società guidata dall’amministratore delegato Laura Lorenzetti ha attualmente una flotta di due rimorchiatori, il Colosso e l’Anna Maria, a cui come detto si aggiungerà presto questa nuova unità da lavoro lunga 14,5 metri che prenderà il nome Rostro I ed è attualmente impegnata nelle prime prove a mare dopo aver già superato con successo i test di stabilità.

Il sito web aziendale spiega che West Navaltech è nata dalla collaborazione tra l’Ing. Livio Franchini e West Africa trading Company. Il primo ha costruito la sua carriera lavorando in un cantiere di costruzioni di unità da lavoro specializzato nella manutenzione e riparazione di unità della Marina Militare Italiana e della guardia costiera Italiana e negli anni ha seguito come direttore tecnico e project manager la costruzione o il refitting di unità da lavoro dai 14 ai 50 metri e scafi con sovrastrutture in acciaio e in alluminio da 39 a 70 metri di lunghezza. West Africa Trading, invece,   ha iniziato l’attività nell’anno 2000 mettendo a frutto l’esperienza accumulata dal 1970 nel settore delle forniture e delle lavorazioni nell’ambito della Marina Militare (Arsenale della Spezia) e della cantieristica navale. Dall’anno 2000 l’attività è stata svolta esclusivamente a favore del Gruppo Comet operante in Nigeria dall’anno 1975, nel settore dello shipping e nell’ambito dei lavori subacquei, elettrici e meccanici tramite le aziende appartenenti allo stesso gruppo (Tethys – Plantgeria Ltd, Danelec Ltd, Danelec Fze, Plantgeria).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Rostro I (Submariner) cantiere West Navaletech (4) Rostro I (Submariner) cantiere West Navaletech (2) Rostro I (Submariner) cantiere West Navaletech (3) Rostro I (Submariner) cantiere West Navaletech (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)