• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Fulvio Carlini sarà il prossimo presidente della federazione mondiale degli agenti marittimi

La carica sarà effettiva a ottobre 2024 ma nel frattempo è già in grado di presentare alcune idee da mettere in pratica durante il suo mandato

di Nicola Capuzzo
27 Maggio 2022
Stampa
Fulvio Carlini

Oltre a Emanuele Grimaldi, in procinto di diventare il nuovo presidente dell’International Chaber of Shipping, lo shipping italiano potrà vantare anche il prossimo vertice della federazione mondiale degli agenti marittimi. Fulvio Carlini è stato infatti appena nominato ad Anversa come Designated President di Fonasba (Federation of National Associations of Ship Brokers and Agents) ed entrerà in carica nel 2024.

A SHIPPING ITALY il futuro presidente della federazione mondiale degli agenti marittimi spiega che avrà tempo da oggi fino a ottobre 2024 pre prepararsi al nuovo incarico ma “da subito – dice – vorrei lavorare per essere pronti quando sarà il mio turno. Fonasba è una Federazione di associazioni a livello mondiale di ship agents e ship brokers e quindi dobbiamo fare ‘lobby’ per le categorie che a noi si associano”. Categorie che, sottolinea Carlini, “sono tra loro molto diverse benchè collegate, visto che gli agenti hanno una funziona in primis amministrativa , rappresentando l’armatore nei porti di scalo e quindi ponendosi come interfaccia verso le autorità e gli interessi del carico che la nave deve movimentare. Oggi l’Agente deve essere ciò che la ‘single window’ rappresneta, dove si raccolgono tutti i documenti e le info necessarie per lo scalo della nave”. Secondo il designated president, dunque, serve “implementare la funzione e renderla più semplice, anche sfruttando e utilizzando al meglio ciò che oggi la tecnologia ci offre, non solo a livello nazionale, ma soprattutto creando reti che diano un senso alla funzione dell’agente marittimo e al suo fondamentale ruolo”.

Per ciò che riguarda invece i broker, “che hanno una funzione commerciale di connessione tra il carico e le navi”, la mission è “sicuramente ancora più impegnativa visto che dobbiamo lavorare per aumentare il networking, i contatti e le connessioni tra professionisti e broker house. Allo stesso tempo risucire a dare a chi opera nel settore informazioni e conoscenze che già non si ottengono semplicemente dai media di settore. Lavorerò quindi – preannucnia – per promuovere incontri ai quali avere la presenza di esperti non solo nel settore dello shipping, ma soprattutto di geopolitica ed economia per aiutare gli associati, nel limite del possibile, a operare nelle difficoltà di oggi e, quando possibile, saperle anticipare come lo shipping da sempre sa fare”.

Nato a Varazze (Savona) nel 1957 a agente marittimo dal 1982 e mediatore dal 1985, Carlini è stato Member e poi Fellow dell’Institute of Chartered Shipbrokers di Londra dal 1987. Ha iniziato lavorando nel 1980 con l’azienda del padre (Carlini & C Srl a Savona), è passato poi sei anni dal 1993 al 1999 nel Gruppo Campostano (Euro Enterprises e poi Savona Terminals), per poi successivamente spostarsi a Genova dove è entrato in Genoa Marine Services, azienda diventata poi Multi Marine Services. L’attività è continuata, portata avanti anche dal figlio Simone, fino al 2021 quando è stata ceduta al Gruppo Finsea. Dal 2016 Fulvio Carlini si è trasferito a Monaco da dove esercita l’attività di broker marittimo, restando in contatto con l’Italia e nel consiglio direttivo di Federagenti. In Fonasba è attivo dal 1999 ed è stato chairman dello Shipbrokers Committee dal 2012. E’ infine membro del Documentary Committee di Bimco e del Gencon Revision Sub-Committee.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)