• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

E’ tornata tutta in servizio la flotta di Msc Crociere

Da Luglio previsto il ritorno anche in Estremo Oriente con itinerari in partenza dal porto giapponese di Yokohama

di Redazione SHIPPING ITALY
6 Giugno 2022
Stampa
MSC Virtuosa

Rispettando le previsioni dello scorso autunno, con il ritorno in servizio attivo di Msc Musica, che ieri ha inaugurato la propria stagione estiva in partenza dal porto di Monfalcone, tutte e 19 le navi della flotta di Msc Crociere sono ora nuovamente operative.

Una nota della cmpagnia informa che Msc Musica è salpata per il primo dei 23 viaggi di sette notti previsti per l’estate 2022 verso Katakolon in Grecia, tradizionalmente il luogo il cui sono nati i Giochi Olimpici, le isole greche di Creta e Santorini e Bari in Italia, prima di tornare il prossimo fine settimana al suo homeport per la stagione.

“Msc Crociere è stata la prima grande compagnia a ripartire con le crociere internazionali nell’estate del 2020 grazie a un protocollo di sicurezza pensato ad hoc per la ripartenza, dimostrando – come avevamo promesso lo scorso anno – che la salute e la sicurezza degli equipaggi e dei passeggeri è per noi una priorità. Tutto questo ci ha permesso di avere l’intera flotta di navi di nuovo in mare per l’estate del 2022” ha sottolineato Leonardo Massa, managing director della compagnia.

Dopo la chiusura volontaria dell’industria crocieristica mondiale nel marzo 2020, a causa della situazione pandemica a terra, Msc Grandiosa era stata la prima nave di una delle principali compagnie di crociera a tornare in mare nell’agosto 2020 grazie al pionieristico protocollo di salute e sicurezza progettato per garantire il benessere degli ospiti e dell’equipaggio.

Msc Crociere ha continuato durante la pandemia a rispettare il proprio ambizioso programma di espansione e nel 2021 ha accolto due nuove navi nella propria flotta: Msc Virtuosa e Msc Seashore. La compagnia accoglierà altre due navi entro la fine del 2022: Msc Seascape e Msc World Europa, la prima nave della compagnia alimentata a gas naturale liquefatto. Le vendite per entrambe le navi sono già aperte.

Lo schieramento completo della flotta di Msc Crociere per l’estate 2022 prevede:

Mediterraneo occidentale: Msc Meraviglia – homeport a Barcellona; Msc Opera – homeport a Genova; Msc Orchestra – homeport a Genova; Msc Seaside – homeport a Genova; Msc Seaview – homeport a Genova; Msc Splendida – homeport a Genova.

Mediterraneo orientale: Msc Armonia – homeport a Venezia/Marghera; Msc Fantasia – homeport a Trieste; Msc Lirica – homeport Pireo; Msc Musica – homeport a Monfalcone; Msc Sinfonia – homeport a Venezia/Marghera.

Nord Europa: Msc Grandiosa – homeport a Kiel; Msc Magnifica – homeport a Amburgo; Msc Poesia – homeport a Warnemünde; Msc Preziosa – homeport a Kiel; Msc Virtuosa – homeport a Southampton.

Nord America: Msc Divina – homeport a Port Canaveral; Msc Seashore – homeport a Miami.

Medio Oriente e, da luglio, Estremo Oriente: Msc Bellissima – homeport a Dubai e, da luglio, a Yokohama.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)