• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Tanta tecnologia italiana in vetrina alla fiera SMM

Le aziende nostrane protagoniste alla fiera di Amburgo tornata in presenza dopo una pausa obbligata per Covid

di Riccardo Masnata
12 Settembre 2022
Stampa
SMM 2022 (1)

Amburgo (Germania) – C’era molta attesa per la trentesima edizione della fiera SMM a cui SHIPPING ITALY ha partecipato e le aspettative non sono state tradite.

Gli organizzatori dell’evento di Amburgo, considerato uno dei riferimenti internazionali per il settore marittimo, alla fine dei quattro giorni di esposizione (6-9 settembre) hanno dichiarato una presenza complessiva di oltre 30 mila visitatori, un numero che unito agli oltre 2 mila espositori in arrivo da oltre 100 paesi, conferma SMM come un momento di incontro fondamentale per tutta la comunità del trasporto marittimo. Soprattutto per la filiera della navalmeccanica, delle tecnologie e delle forniture.

Professionisti da tutto il mondo hanno affollato i padiglioni in cerca di nuovi prodotti, servizi, clienti, fornitori, contatti o anche solo aggiornamento professionale, grazie al fitto programma di conferenze ed eventi collaterali, quasi tutti di alto livello.

Nel 2020 la fiera, biennale, non si era tenuta a causa della pandemia ma quest’anno c’è stato modo di recuperare grazie alla qualità dell’esposizione e all’evidente voglia di tutti di tornare a incontrarsi di persona e fare affari all’interno di un grande contenitore.

Le imprese italiane erano presenti in modo significativo a SMM, a cominciare dalle grandi aziende come Fincantieri e Rina, collocate nello stesso padiglione (B4), a poca distanza da un altro nome importante come il cantiere navale Palumbo. Rimanendo nel campo della navalmeccanica e della cantieristica in evidenza anche Idal Group, De Wave, Genova Industrie Navali e Tefin.

Agguerritissimi gli espositori turchi, in particolare i tanti cantieri di nuova costruzione e refit in caccia di commesse, oltre naturalmente ai padroni di casa tedeschi.

Fra le collettive nazionali ha spiccato per allestimenti e organizzazione quella olandese, ma tutte quelle dei paesi nordici si sono dimostrate molto visibili.

Per l’Italia da segnalare la collettiva organizzata da Ice e Confindustria Nautica, che ha raggruppato oltre 20 aziende fra cui Besenzoni, Boat Lift e altre al piano superiore del padiglione B3.

Anche il consorzio Liguria Produce si è attivato per coordinare la partecipazione di nove aziende regionali (Canepa & Campi, CC-Marine, Enrico Polipodio, K-Ships, Olcese Ricci, F.lli Razeto & Casareto, Recom Industriale, Veleria San Giorgio e Speich) in un’area dedicata, nel padiglione B5.

La prossima edizione di SMM è già stata programmata e si terrà sempre ad Amburgo dal 3 al 6 settembre 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Idal Group SMM 2022 (1) SMM 2022 (2) SMM PANORAMA B SMM OLCESE RICCI SMM RAZETO PANOR A SMM RECOM SMM KSHIPS SMM SPEICH RICCI (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)