• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Grimaldi apre una nuova linea ro-pax fra i porti di Napoli e Palermo

Per la stagione estiva è previsto il raddoppio della frequenza del collegamento con sei partenze a settimana da entrambi i porti

di Redazione SHIPPING ITALY
12 Ottobre 2022
Stampa
Cruise Ausonia

L’amministratore delegato Emanuele Grimaldi l’aveva annunciata meno di due settimane fa all’Euromed Convention e dal prossimo 17 ottobre la nuova linea marittima diretta fra i porti di Napoli e di Palermo del Gruppo Grimaldi diventerà realtà.

“Il Gruppo Grimaldi amplia la sua offerta di collegamenti marittimi tra l’Italia meridionale e la Sicilia e avvia il nuovo servizio Napoli-Palermo dedicato al trasporto di passeggeri e merci. Dal prossimo lunedì 17 ottobre, la moderna nave ro-pax Cruise Ausonia sarà impiegata sulla nuova linea trisettimanale, garantendo un servizio regolare dall’elevato potenziale sia per il comparto turistico che per quello del trasporto di merci” si legge nell’annuncio della compagnia.

Cruise Ausonia è un moderno traghetto che può trasportare fino a 1.820 passeggeri e 1.920 metri lineari di merce rotabile (automobili, furgoni, camion, semirimorchi, ecc.).

Nell’ambito del nuovo servizio trisettimanale sono previste partenze serali (alle ore 20.30) ogni martedì, giovedì e sabato da Napoli e ogni lunedì, mercoledì e venerdì da Palermo, con arrivo nel porto di destino la mattina successiva (ore 06.30). Inoltre, per la stagione estiva è previsto il raddoppio della frequenza della linea, con ben sei partenze a settimana da entrambi i porti.

“Con la nuova linea ro-pax Napoli – Palermo puntiamo da un lato a continuare a rinsaldare la continuità territoriale tra il Continente e le Isole maggiori, e dall’altro ad ampliare la nostra presenza nello scalo partenopeo” ha affermato Emanuele Grimaldi, amministratore delegato di Grimaldi Group. “Il nuovo collegamento rappresenterà un corridoio fondamentale tanto per i flussi di passeggeri quanto per le aziende che trasportano merci tra la Sicilia e il resto del Sud Italia”.

La Sicilia è al centro di una estesa rete di collegamenti marittimi regolari che il Gruppo Grimaldi ha costruito e potenziato significativamente negli ultimi anni: sono attive infatti le linee Livorno-Palermo, Napoli-Cagliari-Palermo, Civitavecchia-Salerno-Palermo-Tunisi. Per il trasporto esclusivo di merci sono invece attivi i servizi Genova-Salerno-Palermo, Ravenna-Brindisi-Catania, Salerno-Catania e Genova-Livorno-Catania-Malta.

Dalla primavera del 2021 e fino ad oggi la shipping company partenopea collegava (in regime di convenzione pubblica per la continuità territoriale) Napoli e Palermo con una linea che effettua uno scalo intermedio a Cagliari ricevendo 27,5 milioni di euro di contributi pubblici nell’arcodi cinque anni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)