• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Aggiudicate a Grimaldi e Nlg le linee Napoli – Cagliari – Palermo e Termoli -Tremiti: ecco le cifre

Grimaldi Euromed e Navigazione Libera del Golfo sono ora le aggiudicatarie ufficiali delle gare per i servizi in continuità marittima rispettivamente della Napoli – Cagliari – Palermo e della Termoli – Tremiti. Lo si apprende dalla documentazione depositata da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che sta curando l’iter per […]

di Nicola Capuzzo
31 Maggio 2021
Stampa
Corfu (Grimaldi)

Grimaldi Euromed e Navigazione Libera del Golfo sono ora le aggiudicatarie ufficiali delle gare per i servizi in continuità marittima rispettivamente della Napoli – Cagliari – Palermo e della Termoli – Tremiti. Lo si apprende dalla documentazione depositata da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che sta curando l’iter per conto del Ministero.
Un esito che a prima vista potrebbe apparire abbastanza scontato, dato che le due shipping company erano state le uniche a farsi avanti per i collegamenti in questione (anche se, come visto, nelle procedure per la continuità marittima non sono mancati i colpi di scena, come la recente esclusione di Gnv dalla gara per la Porto Torres – Genova, in cui la compagnia genovese era rimasta l’unica candidata).

Nel dettaglio, Grimaldi risulta essersi aggiudicata il servizio sulla Napoli – Cagliari – Palermo – con un’offerta pari a circa 27,459 milioni di euro, ovvero con un ribasso pari a circa il 18,36% sull’importo a base della gara, pari a 33,635 milioni di euro, più un’eventuale premialità di 672mila euro e 3,363 milioni per l’eventuale proroga tecnica di 6 mesi. La gara, va ricordato, riguarda lo svolgimento della linea per 60 mesi, per mezzo di una nave ro-pax con queste caratteristiche: età non superiore a 20 anni, capacità di trasporto passeggeri non inferiore a 650 persone (di cui 400 in cabina), capacità di trasporto trailer-auto minima per i soli mezzi pesanti 1.500 metri lineari di corsia (per le sole autovetture 530 veicoli).
Secondo alcune indiscrezioni l’unità che il gruppo partenopeo intende impiegare sulla rotta è il Corfù. La società ha precisato che intende subappaltare alcuni servizi, tra cui quelli terminalistici portuali e di catering.

Passando alla linea Termoli – Tremiti, a essersela aggiudicata è come visto Navigazione Libera del Golfo. La compagnia guidata da Maurizio Aponte ha presentato un’offerta pari a circa 12,197 milioni di euro. Si tratta di un ribasso del 5,5% sull’importo a base di gara, pari a 12,906 milioni (più premialità per circa 258mila euro e 2,158 milioni per l’eventuale proroga tecnica). La procedura riguarda lo svolgimento del trasporto marittimo sulla tratta Termoli-Tremiti con un mezzo navale veloce per la durata di 3 anni, per un importo di circa 20 milioni di euro. Più precisamente il capitolato tecnico parlava di una unità ro-ro/ro-pax di classe B, di età non superiore ai 25 anni, in grado di trasportare almeno 500 persone (con altrettanti posti poltrona), nonché in caso di accogliere mezzi commerciali in 50 metri lineari di corsia (saturati i restanti spazi con n.40 auto) o in alternativa 50 autovetture.

Per entrambe le procedure viene evidenziato che stanno proseguendo le verifiche del possesso, da parte di Invitalia, dei “requisiti prescritti ex lege e dalla lex specialis” per la partecipazione alle gare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)