• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Torna a gara il trasporto via mare di acqua a Ponza e nel golfo di Gaeta

Il bando, di durata biennale e con un budget di 12,268 milioni, non comprende il servizio a Ventotene

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
21 Ottobre 2022
Stampa
Rosanna A

Acqualatina Spa, la società a maggioranza pubblica che opera come gestore idrico nel Lazio meridionale, ha rimesso a gara il servizio di trasporto via mare di acqua potabile nelle isole di Ponza e nel Golfo di Gaeta, una attività storicamente svolta da Vemar, joint venture tra le compagnie Vetor e Marnavi.

Diversi gli elementi rilevanti del nuovo appalto. Rispetto al precedente, che risale al 2020, questo non coprirà infatti l’isola di Ventotene, mentre la sua durata è stata fissata in 24 mesi e il budget stanziato è di 12.267.920 milioni (dei quali 4.907.168 per la manodopera), per un importo annuale ‘a misura’ dunque pari a 6.133.960 euro (contro i 4,5 milioni del bando del 2020, che prevedeva però un contratto di durata annuale, prorogabile di 12 mesi). Interessante però anche notare, di rimando, che nel bando pubblicato ora si stima una fornitura annuale di 440mila metri cubi di acqua, contro i 425mila della procedura precedente.
Il termine per la presentazione delle offerte, infine, è fissato al prossimo 11 novembre.

Vemar, la joint venture tra Vetor e Marnavi che opera nel servizio di trasporto di acqua potabile tramite navi cisterna, oltre che nel Lazio è storicamente attiva anche nei collegamenti verso le isole minori siciliane.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)