• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Cantiere Navale Vittoria verso l’aggiudicazione della gara per due motobattelli veneziani

Lo stabilimento di Adria (Rovigo) ha presentato una offerta del valore di 6,614 milioni di euro (sui 6,618 a base di gara)

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
2 Novembre 2022
Stampa
ACTV battelli Venezia

Sarà, salvo sorprese, Cantiere Navale Vittoria a costruire i due nuovi motobattelli foranei ibridi di serie 400/H, che opereranno nella laguna di Venezia collegando le zone più periferiche. Per la loro realizzazione Actv (Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano) aveva bandito una gara lo scorso marzo, dopo il fallimento della procedura precedente.

A seguito della verifica delle offerte tecnica ed economica, lo stabilimento di Adria è risultato infatti in netto vantaggio sulla rivale Siman, l’unica altra società che si era fatta avanti, e la commissione di gara ha pertanto già dato mandato al responsabile unico del procedimento di proporre ad Actv di aggiudicare a suo favore l’appalto. Cantiere Navale Vittoria risulta in particolare avere offerto un importo di 6,614 milioni per la realizzazione di entrambi i mezzi contro i 6,616 della rivale spezzina (a fronte di un budget a base di gara di 6,618 milioni). Più ampio il divario tra i due contendenti sul fronte tecnico, dove Siman ha totalizzato 19,667 punti e Cnv 56,667.

La gara che volge ora alla conclusione si inserisce nell’ambito del programma di rinnovo delle flotte navali adibite al trasporto pubblico locale, per il quale l’allora Ministero dei trasporti aveva stabilito uno stanziamento complessivo da 262 milioni di euro, originariamente previsto per il periodo 2017-2030. Nel perimetro della Laguna di Venezia, Actv funge da soggetto attuatore insieme alla sua controllante Avm Spa del piano per conto del Comune di Venezia (che detiene il 100% di entrambe), ente cui a sua volta la Regione Veneto aveva ‘girato’ i relativi finanziamenti ministeriali, pari a 131,318 milioni di euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)