• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Rinnovo flotte: posticipata dal Mit la scadenza per le domande al 5 dicembre

Resta invece confermato il termine del 31 dicembre 2022 fissato per l’assegnazione delle risorse ai beneficiari

di Redazione SHIPPING ITALY
24 Novembre 2022
Stampa
Traghetti nel porto di Genova- Stazioni Marittime

Non il 21 Novembre, come originariamente previsto, ma il 5 Dicembre prossimo è il nuovo termine per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi previsti dal Decreto ministeriale 290/2022 (in attuazione del DM 389/2021) per il rinnovo della flotta. Resta, invece, confermato il termine del 31 dicembre 2022 fissato per l’assegnazione delle risorse ai beneficiari.

Questa proroga accoglie la richiesta di un extra-time proveniente da associazioni di categoria e società armatoriali in ragione delle “difficoltà incontrate in relazione alla complessità della norma e ai tempi ristretti per definire tali importanti investimenti”.

“Con riferimento alle procedure di cui al decreto ministeriale 21 settembre 2022, n. 290, in ragione della complessità e numerosità della documentazione da predisporre ed a fronte di numerose richieste in tal senso pervenute, nell’intento di favorire la massima partecipazione possibile ai fini della esaustiva implementazione della misura, si comunica che il termine ultimo per la
presentazione della domanda di ammissione a beneficio, di cui all’art. 10 del citato decreto, è prorogato alle ore 12.00 del 5 dicembre 2022” si legge infatti nella comunicazione firmata da Maria tersesa Di Matteo, direttore generale della competente direzione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Nel Piano nazionale per gli investimenti complementari, finalizzato a integrare con risorse nazionali gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, era stata prevista l’assegnazione di risorse per realizzare interventi per complessivi 500 milioni di euro finalizzati a incentivare l’acquisto di nuove navi o l’ammodernamento delle flotte esistenti (o in corso di costruzione) da parte degli armatori operanti nei porti italiani ed europei, al fine di assicurare migliori performance ambientali e un significativo abbattimento delle emissioni inquinanti delle navi, anche nei porti, con interventi quali sistemi di propulsione di ultima generazione, batterie elettriche, soluzioni ibride o comunque innovative sotto il profilo idrodinamico, sistemi digitali di controllo o della sostenibilità dei materiali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)