• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Corsica Ferries diversifica e scommette su navi ro-ro a vela

Acquisita una partecipazione in Neoline Armateur per cofinanziare la costruzione del primo cargo a propulsione principalmente eolica

di Redazione SHIPPING ITALY
9 Gennaio 2023
Stampa
Neoliner rendering

Potrebbe essere giallo il primo ro-ro a vela, destinato ad attraversare l’Oceano Atlantico.

Corsica Ferries ha infatti reso noto di aver acquisito una non meglio precisata partecipazione del capitale di Neoline Armateur, società francese che sta sviluppando il progetto di una nave da carico lunga 136 metri alimentata principalmente dal vento per risparmiare oltre l’80% di carburante rispetto a una ro-ro convenzionale.

“Dopo aver limitato il più possibile la nostra impronta di carbonio in una fase iniziale, è ora essenziale rivolgersi alle alternative ai combustibili fossili. Oggi si aprono nuove possibilità con l’idrogeno verde e la propulsione velica. Come società armatoriale responsabile, abbiamo il dovere di sostenere la transizione energetica appoggiando queste soluzioni lungimiranti, che sono veri e propri laboratori per la propulsione del trasporto marittimo di domani” ha spiegato Pierre Mattei, presidente di Corsica Ferries.

“Siamo molto contenti di poter contare sul sostegno di Corsica Ferries, che ha appena completato il round di investimenti necessari per avviare la costruzione della prima nave Neoliner, e ringraziamo Pierre Mattei e Corsica Ferries per la loro fiducia e il loro impegno a ridurre l’impatto del trasporto marittimo. Questo investimento da parte di un armatore importante dimostra il forte interesse per l’uso della propulsione a vela, il cui potenziale sarà dimostrato con questa prima nave” ha aggiunto Jean Zanuttini, presidente di Neoline.

Secondo la nota diffusa dalle due società “la nave, lunga 136 metri, sarà alimentata a vela grazie all’attrezzatura Solid Sail fornita da Chantiers de l’Atlantique, che consiste in due alberi di 75 metri con 3.000 m² di vele rigide. Si tratta di un’innovazione importante, in quanto la piattaforma autoportante e controllata automaticamente può essere ruotata di 360°. Il più grande progetto di trasporto marittimo attualmente in corso, che combina una capacità di carico per merci leggere e colli fuori sagoma (fino a 9,8 m di altezza) senza necessità di sollevamento, rappresenta la nuova generazione di ro-ro offrirà una capacità di 1.200 metri lineari, 400 auto o 265 container che rappresentano fino a 5.000 tonnellate di merci. La prima linea di trasporto collegherà St-Nazaire alla costa orientale americana (Halifax/Baltimora), passando per St-Pierre e Miquelon. Con una velocità commerciale di 11 nodi, la linea, che combina risparmio energetico e ottimizzazione dei tempi di trasporto, ha già ricevuto impegni precisi da parte di spedizionieri come Renault Group, Groupe Beneteau, Manitou Group, Clarins, Hennessy, Longchamp e Michelin”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)