• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Le crociere a Civitavecchia intravedono un nuovo record per il 2023

Il presidente Pino Musolino invita lo Stato a riflettere sui terminal ‘modello Royal Caribbean’ a Fiumicino

di Redazione SHIPPING ITALY
17 Gennaio 2023
Stampa
Norwegian Spirit a civitavecchia

“Dal momento che veniamo dai due anni più bui dell’intera storia di questa industria, non possiamo che ritenerci soddisfatti alla luce dei dati che illustriamo oggi”.

La sintesi della presentazione, tenuta stamane a Civitavecchia, della stagione crocieristica 2022 è del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Pino Musolino. A puntellare la tesi sono i numeri snocciolati da John Portelli, numero uno di Roma Cruise Terminal, il terminalista compartecipato da Costa Crociere, Msc Crociere e Royal Caribbean che gestisce il traffico crocieristico nel porto traiano: “Nel 2022 abbiamo avuto 783 approdi e abbiamo movimentato 2.172.338 passeggeri, di cui circa 1 milione in turnaround”.

Quest’ultimo numero è alla base dell’ottimismo per il futuro: “La percentuale dei croceristi in partenza-arrivo (più attrattivi per le ricadute di spesa su territorio oltre che per la fiscalità, ndr) è passata dal 38% del 2018 al 47% odierno. Una percentuale che sarà confermata quest’anno” ha aggiunto Portelli, arrivando al dato clou della mattinata: “Ma il denominatore sarà più alto. Per il 2023, infatti, sono previsti oltre 2,7 milioni di passeggeri, un numero che vale il record del 2019, quando ne furono imbarcati e sbarcati 2,65 milioni. Anche le prenotazioni per 2024 e 2025 fanno pensare a una ripresa della crescita del settore”.

Il progetto di Royal di realizzarsi un terminal fuori dalla giurisdizione dell’Adsp, con il sostegno recentemente incassato dal fondo d’investimenti Icon, non preoccupa Musolino, che, tuttavia, rilancia l’attenzione sull’assenza di una regia di livello nazionale: “Al momento si tratta di un’idea piuttosto embrionale, ne valuteremo l’impatto se e quando l’iter procederà, senza dimenticare che l’Adsp gestisce anche il porto di Fiumicino e che anche per esso sono previsti da Piano regolatore interventi di sviluppo della funzione crocieristica che stiamo attivando e proseguiremo. L’invito che si può fare già oggi è allo Stato, affinché rifletta sui propri investimenti – oltre 200 milioni per le crociere solo a Civitavecchia, potrà essere qualche decina a Fiumicino – e sul ritorno che attende da essi”.

Tornando a Civitavecchia e allo sviluppo prossimo venturo dell’attività, è Portelli a spiegare che “a marzo sarà dall’ente convocata la conferenza dei servizi per il nuovo terminal Bramante che realizzeremo sulla banchina 12 sud. Non sarà una struttura grande come il Vespucci, ma predisporremo la possibilità di ingrandirla qualora ne avremo l’esigenza”. Di oggi poi la notizia dell’avvio da parte di Dba Pro Spa e del raggruppamento temporaneo di imprese Rina, Galileo Engineering e C.&G. Engineering Services Srl dei lavori per l’analisi di fattibilità tecnica ed economica per l’elettrificazione delle banchine del porto di Civitavecchia: “Entro la fine del 2023 – ha concluso Musolino – partirà la gara per l’esecuzione dei lavori” finanziati dal fondo complementare del Pnrr con 80 milioni di euro.

Presentata infine un’indagine condotta dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Guido Baccelli sugli effetti del crocierismo sulle strutture ricettive di Civitavecchia, secondo cui i passeggeri delle navi bianche valgono complessivamente circa 9 milioni di euro di fatturato l’anno per b&b e alberghi.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)