• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Un rimorchiatore appena acquistato e un altro ordine in arrivo per Rimorchiatori Riuniti Panfido

Davide Calderan, oltre alla vittoria della gara per il rimorchio a Venezia, preannuncia che la prossima bunker barge con tug integrato potrebbe non essere commissionata a Rosetti Marino che è in grande ritardo nella consegna del primo esemplare

di Nicola Capuzzo
23 Gennaio 2023
Stampa
Maru C (Rimorchiatori Riuniti Panfido) a Venezia

Rimorchiatori Riuniti Panfido si è nuovamente aggiudicato il servizio per il rimorchio portuale a Venezia, ha acquistato un nuovo mezzo e si prepara a ordinare una seconda bunker barge uguale a quella in costruzione presso il cantiere Rosetti Marino.

L’amministratore delegato Davide Calderan a SHIPPING ITALY preannuncia in primis la vittoria della gara bandita lo scorso settembre con una durata di 15 anni e un importo messo sul piatto da oltre 326 milioni di euro. “L’aggiudicazione formale ancora non è avvenuta ma siamo stati informati che la nostra società è stato l’unico soggetto che ha partecipato” ha spiegato l’armatore, precisando che “i termini della gara imponevano di acquistare almeno tre rimorchiatori nel corso dei prossimi anni ma come Rimorchiatori Riuniti Panfido posso dire che ne acquisteremo probabilmente almeno 4 già entro cinque anni”.

Il primo di questa serie è appena arrivato a Venezia: “Con un investimento da circa 7 milioni di euro – rivela Calderan – abbiamo appena rilevato un rimorchiatore del 2012 da 75 tonnellate di Bollard Pull che sarà impiegato negli scali di Venezia e Marghera”. Il mezzo in questione, ribattezzato Marti C. (l’ex name è Shinano Maru), è arrivato in Adriatico dopo un lungo viaggio di trasferimento dall’Estremo Oriente (operava in Giappone) durato oltre un mese. Il rimorchiatore “Maru C” è giunto dal Giappone dopo 55 giorni di tragitto transoceanico.

La flotta di Rimorchiatori Riuniti Panfido si arricchirà inoltre di due rimorchiatori con barge per il bunkeraggio, un sistema integrato il cui primo esemplare è stato commissionato e si trova attualmente ancora in costruzione presso il cantiere Rosetti Marino di Ravenna.

Per la seconda unità gemella l’azienda della famiglia Calderan ha appena ottenuto luce verde dal Ministero dei trasporti per la domanda di ammissione ai contributi previsti dal Fondo complementare per lo sviluppo della catena distributiva del Gnl nei porti italiani. Nella categoria dei mezzi per il bunkeraggio, a Rimorchiatori Riuniti Panfido sono stati assegnati 11,1 milioni di euro di co-finanziamento ma, come spiega lo stesso Calderan, è tutt’altro che scontato che anche la seconda unità venga ordinata in Italia a Ravenna. Il primo rimorchiatore italiano alimentato a gas naturale liquefatto con integrata la relativa chiatta per il bunkeraggio, dopo il varo celebrato nel mese di ottobre del 2021, doveva essere consegnato durante la primavera dello scorso anno ma, come spiega lo stesso Calderan, “la nave in costruzione è quasi completata ma il cantiere è in grosso ritardo sul completamento dei lavori per problemi finanziari. La nostra speranza è che la consegna possa avvenire nel corso della prossima primavera. Se non sarà possibile fare anche il secondo con Rosetti Marino lo faremo in un altro cantiere europeo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Presentato a Ravenna il primo rimorchiatore con chiatta per il bunkeraggio di Gnl ordinato da RR Panfido (FOTO)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)