• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Assegnati i fondi Pnrr per il Gnl nei porti italiani

Quasi metà delle risorse stanziate (220 milioni di euro) resterà inutilizzata. Premiate Snam, Edison, Gnl Med, Ivi, Ham, Comet, Panfido, Gas & Heat e San Giorgio del Porto

di Redazione SHIPPING ITALY
2 Gennaio 2023
Stampa
Rimorchiatori Riuniti Panfido lng rimorchiatore GNL in costruzione – Rosetti Marino cantiere NC 0098

Ci sono voluti tre mesi in più del previsto, ma la graduatoria di accesso alle risorse del Fondo complementare per lo sviluppo della catena distributiva del Gnl nei porti italiani è stata stilata in tempo utile (entro la fine dell’anno) dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Come nel caso del rinnovo delle flotte, anche gli incentivi per il Gnl – che finanziavano fino al 50% al massimo di ogni singolo progetto candidato – hanno riscosso un successo inferiore alle attese. Dei 220 milioni di euro stanziati – per tre tipologie di interventi: “Realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale sul territorio nazionale necessari alla decarbonizzazione dei trasporti e in particolare nel settore marittimo,  nonché  di  punti  di rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio-GNL in ambito portuale con le relative capacità di stoccaggio, e per l’acquisto delle unità navali necessarie a sostenere  le  attività  di bunkeraggio a partire dai terminali di rigassificazione nazionali” – solo un’abbondante metà sarà distribuita.

L’importo esatto è da stabilire perché fra i 9 progetti ‘promossi’ due afferiscono a Edison, ma solo uno di essi sarà finanziato: il secondo infatti beneficerà delle risorse del Fondo solo in caso di esito autorizzativo negativo per il primo. Edison non ha chiarito di quali progetti si tratti. Quello prioritariamente scelto, ad ogni modo, riguarda la prima categoria, cioè gli impianti di liquefazione e godrà di un supporto di 65,2 milioni di euro, mentre il progetto ‘alternativo’ appartiene alla seconda classe (depositi e impianti di rifornimento) e otterrà 46,2 milioni, “sulla base degli esiti dell’iter permissistico da accertarsi in sede di monitoraggio dell’attuazione dell’intervento prima dell’erogazione del contributo”.

L’unico altro intervento appartenente alla prima categoria ammonta a 15,2 milioni di euro circa ed è destinato a Snam 4Mobility Spa, che non ha però reso noti i dettagli del progetto. Oltre ad Edison, nella seconda categoria saranno finanziati il progetto di Gnl Med per un nuovo deposito costiero a Vado Ligure (con 21,6 milioni di euro), quello di Ivi Petrolifera per Oristano (con 720mila euro), uno di Gnl Italia, controllata di Snam (per 5,5 milioni presumibilmente per Panigaglia-La Spezia), uno di Ham Italia (con 660mila euro; la società ha un progetto in corso a Genova), uno di Comet Srl (attiva a Messina, con 355mila euro).

Nella categoria dei mezzi per il bunkeraggio, infine, premiati Rimorchiatori Riuniti Panfido (con 11,1 milioni di euro, destinati presumibilmente al progetto rimorchiatore-chiatta in costruzione presso il cantiere Rosetti Marino) e (con 18 milioni di euro) la joint venture fra G&H Shipping e San Giorgio del Porto per la bettolina dual fuel Gnl-ammoniaca recentemente annunciata.

A seconda dell’esito autorizzativo del progetto Edison il totale dei fondi assegnati varia da 119,4 a 138,4 milioni di euro.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Decreto ‘rinnovo flotte’: ecco la lista di armatori e progetti italiani ammessi ai contributi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)