• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Ancora a vuoto la gara per i collegamenti marittimi con le isole minori sarde

Fallisce anche il terzo tentativo di assegnare per sei anni il servizio di collegamento di Maddalena e San Pietro (sovvenzionato con 124 milioni di euro)

di Redazione SHIPPING ITALY
6 Febbraio 2023
Stampa
Sara D (Delcomar)

C’è tempo sino al 31 marzo, meno di due mesi, poi i collegamenti dalla Sardegna per le sue isole minori, San Pietro e La Maddalena, rischiano di subire uno stop.

Per la terza volta è infatti andata deserta la gara per assicurare il servizio di collegamento marittimo delle rotte agevolate Palau – La Maddalena, Carloforte – Portovesme e Carloforte – Calasetta e viceversa. La prima gara risale al 2020, nessuno aveva presentato offerte, la seconda era stata indetta come procedura negoziata dall’assessorato dei Trasporti, guidato allora dal leghista Giorgio Todde, nel frattempo era stata prorogata la scadenza dell’attuale servizio agli stessi operatori al 31 marzo 2023.

Ora la nuova gara a evidenza pubblica, scaduta ieri a mezzanotte e chiusa con un pugno di mosche. In quest’ultima procedura la Regione ha anche aumentato gli importi a base d’asta che prevedono un totale di oltre 124 milioni di euro (32,5 per La Maddalena e 91,6 per Carloforte) per chi si fosse aggiudicato il bando della durata di 72 mesi (6 anni). La procedura è suddivisa in due lotti distinti: uno riguarda il collegamento diurno e notturno con l’isola di La Maddalena, sulla tratta da e per Palau e il secondo per l’isola di San Pietro, sulla tratta Portovesme – Carloforte e ritorno e sulla tratta Calasetta – Carloforte e viceversa.

“Bisogna agire immediatamente e la Regione Sardegna farà di tutto per scongiurare l’interruzione del servizio pubblico – ha commentato all’Ansa l’assessore dei Trasporti Antonio Moro – così come è necessaria una profonda riflessione sullo stato di salute del mercato del trasporto marittimo sardo”. La gara della Regione per gli operatori ha maglie troppo strette. Dopo la procedura negoziata andata deserta l’armatore della Delcomar, Franco Del Giudice, che attualmente svolge il servizio, aveva lamentato rigidi limiti contrattuali o richieste di corse notturne non compensate adeguatamente.

“Tutti i bandi sono stati scritti rispettando i paletti e le prescrizioni obbligatorie dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art), così come gli importi a base d’asta, anche aumentati nell’ultima procedura, sono calcolati in base a delle formule indicate dall’agenzia nazionale” ha spiegato Moro che sulle possibili vie d’uscita dall’impasse chiarisce di “essere aperto a qualunque soluzione possibile”. Se entro al 31 marzo non si troverà una soluzione, sarà il Prefetto a dover evitare lo stop al servizio, trovando il modo di garantire le corse e la continuità territoriale interna all’Isola.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)