• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Al via a Genova la progettazione di un impianto di produzione di idrogeno verde

Incarico a Rina Consulting nell’ambito del bando Green Ports del Ministero dell’Ambiente

di Redazione SHIPPING ITALY
7 Febbraio 2023
Stampa
Porto di Genova veduta aerea

Nel porto di Genova sarà realizzato ad opera dell’Autorità di Sistema Portuale un impianto per la produzione di idrogeno verde.

Lo si apprende da un decreto appena pubblicato con cui l’ente ha affidato direttamente a Rina Consulting per 115mila euro “lo sviluppo del Pfte (Progetto di fattibilità tecnico-economica) in termini avanzati” relativo alla “installazione di un impianto di produzione di idrogeno mediante elettrolisi alimentata da impianti fotovoltaici e di un impianto di stoccaggio ed erogazione per il rifornimento dei veicoli a idrogeno nell’ambito del progetto Green Ports Pnrr presso il Porto di Genova”.

L’ambito è infatti quello del bando (poco trasparente) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che avrebbe assegnato all’Adsp del Mar Ligure Occidentale 35 milioni di euro per i progetti proposti. Ed è proprio per l’incertezza in cui anche l’ente sa di navigare – “ad oggi, non è stato ancora sottoscritto l’accordo di programma in cui verranno previste e prescritte le modalità di gestione e monitoraggio degli interventi, delle verifiche e dei controlli, di informazione, pubblicità e trasparenza nonché la modalità di revoca o decadenza o rinuncia, nel rispetto delle regole unionali e nazionali” – che ha deciso di procedere col Pfte.

Decisione che del resto aveva pochi giorni prima assunto anche per gli altri progetti premiati da Green Ports. Lo Studio Barbieri di Arquata Scrivia (Alessandria) si occuperà per 127mila euro del Pfte ‘avanzato’ di altri tre interventi: l’installazione di impianti fotovoltaici, di reti elettriche e accumuli, di impianti di ricarica per la mobilità elettrica nel porto di Genova. Ebner Associates Italia invece fornirà per 137mila euro il Pfte avanzato di quattro interventi a Savona: lavori di installazione di impianti di ricarica per la mobilità, lavori di realizzazione del sistema Port Grid, lavori di realizzazione di impianti fotovoltaici capannoni zona terrapieno sud, lavori di realizzazione di impianti fotovoltaici capannoni zona 32 Alti Fondali.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)