• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La Regione Siciliana tratta con Caronte & Tourist la proroga dei servizi per 7 mesi

A pochi giorni dal duro attacco nei confronti della compagnia, l’ente dà il via alle negoziazioni per estendere i collegamenti ro-ro con le isole minori fino a fine settembre

di Redazione SHIPPING ITALY
20 Febbraio 2023
Stampa
Sansovino (Siremar)

A pochi giorni dalle durissime accuse lanciate nei confronti di Caronte & Tourist dal suo presidente Renato Schifani, la Regione Siciliana dovrà ora sedersi al tavolo con la stessa compagnia per negoziare l’estensione dei collegamenti marittimi ro-ro con le isole minori già assicurati da questa in regime di proroga tecnica, e a breve in scadenza.

Preso atto della necessità di “assicurarne la continuità di svolgimento per il periodo di alta stagione”, per non danneggiare l’economia delle stesse isole, e constatata la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie, l’ente ha infatti approvato l’avvio di una procedura negoziale per ‘allungare’ la durata dei contratti, al termine il prossimo 1 marzo, per altri 7 mesi, ovvero fino alla fine di settembre.

Da rilevare che, secondo il relativo decreto dirigenziale, l’estensione sarà comunque attuata “nel rispetto delle disposizioni contrattuali e dei valori economici già in atto”, comprensivi dei relativi adeguamenti Istat, e che quindi le trattative potrebbero vertere su altri aspetti dell’accordo.

L’estensione di sette mesi del contratto, perlomeno secondo le dichiarazioni rilasciate la scorsa settimana da Schifani, dovrà servire ad avviare una nuova procedura a evidenza pubblica, strada che il presidente della Regione Siciliana ha spiegato di voler continuare a percorrere (in luogo in un eventuale affidamento diretto) nonostante la sequenza di fallimenti delle gare espletate finora. “Passare in maniera supina e rassegnata all’affidamento diretto di qualche ditta locale che probabilmente gestisce il monopolio dei trasporti marittimi pesanti non mi sta bene” erano state le parole del presidente della Regione, cui aveva fatto seguito una dura controreplica di Caronte & Tourist Isole Minori (Siremar), che oltre a respingere l’implicita accusa di voler condizionare il mercato per ottenere contratti senza gara pubblica, aveva anche elencato le ragioni che le avevano impedito prima di partecipare alle procedure, e che poi avevano portato alla sua partecipazione solo parziale o alla sua esclusione da parte della commissione giudicatrice.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Ecco i relatori del 1° business meeting di SHIPPING ITALY su traghetti e navi ro-ro

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)