• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Una “sola grande acquisizione” nel mirino di Kuehne Nagel

I piani di espansione della società sono stati delineati dal suo amministratore delegato Stefan Paul

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
10 Marzo 2023
Stampa
Kuehne_Nagel_Loading_Container_1280_800_84_s_c1

L’acquisizione di un solo grande operatore multichannel, l’espansione in diversi mercati in cui è già presente, il ruolo della Cina come fabbrica del mondo.
Sono i tre temi su cui si è concentrato l’interesse del Wall Street Journal nella sua intervista all’amministratore delegato di Kuehne Nagel Stefan Paul. Pur con molta cautela, e senza fornire troppi dettagli, il manager ha risposto alle domande della testata parlando a grandi linee dei piani di espansione della società.
Per quel che riguarda il trasporto marittimo, K+N, ha detto Paul, si concentrerà su “15 paesi o rotte”, non precisati, nei quali la società ha una quota di mercato limitata o comunque vede margini di crescita. Tra le aree su cui rivolgerà le proprie mire ci saranno senz’altro gli Stati Uniti, la Corea del Sud e il Giappone.
A terra, ovvero nell’ambito della contract logistics, lo sviluppo invece si concentrerà su due segmenti promettenti: quello dell’healthcare, dove Kuehne Nagel già gode di una buona posizione, e quello dell’e-commerce, per sviluppare il quale negli Usa non esclude operazioni di M&A.

Il tema ‘acquisizioni e fusioni’ però è stato approfondito ulteriormente. Pur non commentando la recente dichiarazione del patron (e socio di maggioranza, con il 53%) Klaus-Michael Kuehne, che alla stampa tedesca aveva detto di valutare l’acquisizione di Db Schenker, qualora questa fosse messa sul mercato, Paul ha detto di puntare a “una sola grande acquisizione”, e non molteplici, nel segmento del fullfillment multicanale.
L’ultimo punto chiave su cui l’amministratore delegato di Kuehne Nagel si è espresso è stato il ruolo della Cina. In linea con quanto dichiarato allo stesso Wsj dalla collega Marie-Christine Lombard, numero uno di Geodis, il manager si è detto convinto che il paese resterà la manifattura del mondo proprio perché ha “la migliore infrastruttura, la migliore configurazione”. Quello a cui si assisterà, piuttosto, sarà la ricerca di diversificazione da parte delle imprese e quindi l’affiancarsi di altri paesi come fonti di approvvigionamento. Tra questi il Vietnam, l’India, ma anche l’Indonesia che pure secondo Paul si “assicurerà una certa quota”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)