• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Snam assegna il commissioning della Fsru Golar Tundra

A occuparsi della fase di start up dell’impianto sarà la lituana Klaipėdos Nafta

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
14 Marzo 2023
Stampa
Golar Tundra

Snam ha individuato l’operatore a cui affidare le attività di commissioning e legate all’entrata in operatività della Fsru Golar Tundra, attesa nelle prossime settimane nel porto di Piombino. A essere stata selezionata è la lituana Klaipėdos Nafta, società che si occupa del terminal Gnl di Klapeda e che lo scorso autunno aveva ricevuto dalla tedesca Uniper l’incarico di gestire (fino al marzo 2024) le operazioni commerciali per il primo impianto Gnl galleggiante del paese, nel porto di Wilhelmshaven nel Mare del Nord.

“Avendo ‘fatto i compiti’ nel 2014 e garantito alternative per la fornitura di gas naturale alla Lituania, che oggi è sulla principale rotta di approvvigionamento verso la regione baltica, possiamo ora essere coinvolti nella realizzazione di progetti strategici di altri paesi europei” ha commentato l’amministratore delegato di Kn, Darius Šilenskis. Secondo il manager, prima dell’invasione russa dell’Ucraina era probabile che solo 6, dei 23 potenziali progetti per impianti di questo tipo in Europa fossero davvero costruiti, mentre ora il loro numero è salito a 17.

La Fsru Golar Tundra, unità con capacità di stoccaggio di circa 170.000 metri cubi di gas naturale liquefatto e di rigassificazione continua di 5 miliardi di metri cubi l’anno, era stata rilevata da Snam nel giugno dello scorso anno per 350 milioni di dollari nell’ambito delle azioni disposte dal governo per garantire una diversificazione degli approvvigionamenti energetici dell’Italia alla luce della guerra avviata dalla Russia in Ucraina. Nelle scorse settimane l’unità galleggiante ha lasciato il cantiere Keppel di Singapore alla volta dell’Italia, dove è attesa alla fine del mese. Attualmente la nave si trova nel Mar Rosso e si sta dirigendo verso il Canale di Suez.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)