Quantcast
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Inagurato da Grendi un nuovo magazzino di 10.000 mq al porto di Cagliari

Grazie a un investimento di 10 milioni di euro consente di fatto di raddoppiare la capacità di stoccaggio merci del gruppo di logistica integrata nel capoluogo sardo

di Redazione SHIPPING ITALY
20 Maggio 2023
Stampa
GRENDI MAGAZZINO_2

E’ stato inaugurato il nuovo magazzino di 10.000 mq costruito dal Gruppo Grendi nel retroporto di Cagliari; un investimento di 10 milioni di euro che sorge di fronte al magazzino di deposito e distribuzione merci realizzato nel 2013 e che consente all’zienda di raddoppiare di fatto la capacità di stoccaggio merci del gruppo di logistica integrata nel capoluogo sardo.

Il magazzino, sito in un lotto di 34.200 mq, sarà circondato da un’area verde di 2.500 mq con aiuole interne e perimetrali con oltre 1.300 piante della macchia mediterranea e 20 alberi. “L’edificio –  si elegge in  una nota di Grendi – è stato realizzato con prefabbricati lunghi fino a 26 metri trasportati via mare con un sistema innovativo di carico, per mezzo di speciali supporti ideati da Grendi che disimpegnano camion e autisti durante la traversata. Accorgimenti specifici sono stati introdotti fin dall’inizio della messa in opera del progetto per produrre un impatto positivo sull’ambiente, sull’economia e sulla società durante tutto il ciclo di vita del magazzino. Così l’installazione di pannelli differenzianti per taglio termico, come rifinitura esterna, in modo che metà del volume del capannone possa essere gestito anche a temperatura controllata in base alle reali necessità della merce depositata, ottimizzando i consumi e salvaguardando la conservazione dei prodotti”.

La realizzazione del magazzino è di fatto il primo investimento all’interno della Zes (Zona Economica Speciale) di Cagliari destinato a potenziare la capacità logistica per i clienti impegnati in processi di rifornimento efficiente delle merci, soprattutto per la grande distribuzione organizzata come Barilla che, nel solo 2022, vi ha fatto transitare merci per 7 milioni di kg.

La Sardegna occupa una posizione di rilievo nel piano di investimenti del Gruppo Grendi. Agli oltre 80.000 mq dedicati al traffico ro-ro del terminal di Cagliari si affiancano i 10.000 mq del terminal di Olbia, che serve il nord della Sardegna. Altri 145.000 mq, poi, sono dedicati al traffico lo-lo gestito con il terminal internazionale Mito of Sardinia (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) che ha movimentato 57.670 Teu nel 2022 (+92% sul 2021).

“Dopo avere raddoppiato le navi, con le quali offriamo collegamenti quotidiani dal terminal di Marina di Carrara, è il momento di condividere un altro importante volano di sviluppo del Gruppo Grendi. Questo potenziamento della capacità di deposito e distribuzione a Cagliari si pone a servizio dell’economia e della competitività di una regione in cui operiamo da decenni e di cui ci sentiamo parte integrante. Intendiamo continuare a investire sia nella logistica di terra – puntando anche sui collegamenti intermodali con servizi ferroviari – che in quella di mare. Il nuovo deposito è evidenza del nostro progetto di potenziamento della capacità logistica di Cagliari così come l’attività di MITO (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) che contribuisce al rilancio del ruolo strategico del porto canale di Cagliari, polo logistico naturale per l’import e l’export dell’isola” hanno affermato Antonio e Costanza Musso, amministratori delegati del Gruppo Grendi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tim10 – Unige – Satta – presentazione mercato traghetti (14)
Mercato dei traghetti e delle navi ro-ro Italia: la relazione presentata al 1° Business meeting di SHIPPING ITALY
In 34 slide la fotografia attuale (tecnica, economica e finanziaria) di un segmento di mercato che vede l'Italia leader a…
  • Giovanni Satta
  • navi
  • ro-pax
  • ro-ro
  • Tim10
  • traghetti
  • Università di Genova
2
Market report
31 Maggio 2023
Blue Forum panel rapporto
Presentato al 2° Summit Blue Forum l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
La Blue economy cresce e muove 142,7 miliardi di valore aggiunto. Boom dell’export +37,4% tra il 2021 e il 2022;…
  • Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare OsserMare di Informare
  • XI Rapporto sull’Economia del Mare
4
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
30 Maggio 2023
Container accatastati
A picco la produzione di container nel 2023
Con soli 1,8 milioni di Teu realizzati, l’anno in corso si preannuncia il più basso dal 2010 a questa parte,…
  • capacità container
  • container
  • produzione container
2
Market report
24 Maggio 2023
Transport CO2 due scenari fino al 2050
L’International Transport Forum chiede di fare di più per la decarbonizzazione dei trasporti
Secondo l'organo dell'Ocse investimenti mirati a una transizione accelerata verso la sostenibilità costerebbero il 5% in meno rispetto all'alternativa di…
  • decarbonizzazione
  • International Transport Forum
  • Itf Transport Outlook 2023
3
Market report
24 Maggio 2023
Grimaldi car carrier Southampton _MLX_3614 (4)
Aumentati del 58% i costi della logistica automotive in 4 anni
A trainare l’indice elaborato da Ecg le dinamiche di domanda e offerta nel segmento delle navi car carrier
  • Ecg
2
Navi
24 Maggio 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)