• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Inagurato da Grendi un nuovo magazzino di 10.000 mq al porto di Cagliari

Grazie a un investimento di 10 milioni di euro consente di fatto di raddoppiare la capacità di stoccaggio merci del gruppo di logistica integrata nel capoluogo sardo

di Redazione SHIPPING ITALY
20 Maggio 2023
Stampa
GRENDI MAGAZZINO_2

E’ stato inaugurato il nuovo magazzino di 10.000 mq costruito dal Gruppo Grendi nel retroporto di Cagliari; un investimento di 10 milioni di euro che sorge di fronte al magazzino di deposito e distribuzione merci realizzato nel 2013 e che consente all’zienda di raddoppiare di fatto la capacità di stoccaggio merci del gruppo di logistica integrata nel capoluogo sardo.

Il magazzino, sito in un lotto di 34.200 mq, sarà circondato da un’area verde di 2.500 mq con aiuole interne e perimetrali con oltre 1.300 piante della macchia mediterranea e 20 alberi. “L’edificio –  si elegge in  una nota di Grendi – è stato realizzato con prefabbricati lunghi fino a 26 metri trasportati via mare con un sistema innovativo di carico, per mezzo di speciali supporti ideati da Grendi che disimpegnano camion e autisti durante la traversata. Accorgimenti specifici sono stati introdotti fin dall’inizio della messa in opera del progetto per produrre un impatto positivo sull’ambiente, sull’economia e sulla società durante tutto il ciclo di vita del magazzino. Così l’installazione di pannelli differenzianti per taglio termico, come rifinitura esterna, in modo che metà del volume del capannone possa essere gestito anche a temperatura controllata in base alle reali necessità della merce depositata, ottimizzando i consumi e salvaguardando la conservazione dei prodotti”.

La realizzazione del magazzino è di fatto il primo investimento all’interno della Zes (Zona Economica Speciale) di Cagliari destinato a potenziare la capacità logistica per i clienti impegnati in processi di rifornimento efficiente delle merci, soprattutto per la grande distribuzione organizzata come Barilla che, nel solo 2022, vi ha fatto transitare merci per 7 milioni di kg.

La Sardegna occupa una posizione di rilievo nel piano di investimenti del Gruppo Grendi. Agli oltre 80.000 mq dedicati al traffico ro-ro del terminal di Cagliari si affiancano i 10.000 mq del terminal di Olbia, che serve il nord della Sardegna. Altri 145.000 mq, poi, sono dedicati al traffico lo-lo gestito con il terminal internazionale Mito of Sardinia (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) che ha movimentato 57.670 Teu nel 2022 (+92% sul 2021).

“Dopo avere raddoppiato le navi, con le quali offriamo collegamenti quotidiani dal terminal di Marina di Carrara, è il momento di condividere un altro importante volano di sviluppo del Gruppo Grendi. Questo potenziamento della capacità di deposito e distribuzione a Cagliari si pone a servizio dell’economia e della competitività di una regione in cui operiamo da decenni e di cui ci sentiamo parte integrante. Intendiamo continuare a investire sia nella logistica di terra – puntando anche sui collegamenti intermodali con servizi ferroviari – che in quella di mare. Il nuovo deposito è evidenza del nostro progetto di potenziamento della capacità logistica di Cagliari così come l’attività di MITO (Mediterranean Intermodal Terminal Operator) che contribuisce al rilancio del ruolo strategico del porto canale di Cagliari, polo logistico naturale per l’import e l’export dell’isola” hanno affermato Antonio e Costanza Musso, amministratori delegati del Gruppo Grendi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)