• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Due italiani sul ponte di comando della Carnival Jubilee

Sulla nave da crociera prenderanno servizio il comandante Andrea Catalani e il direttore di macchina Vittorino Perasole

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
16 Agosto 2023
Stampa
Catalani Perasole Camilleri Carnival Jubilee

Avrà vertici italiani la Carnival Jubilee, nave da crociera di Carnival Cruise Line il cui debutto è atteso a dicembre nel porto di Galveston, in Texas.

La compagnia ha infatti annunciato di aver designato come comandante Andrea Catalani, che dallo stesso scalo già aveva ‘guidato’ l’esordio in servizio della Carnival Vista nel 2018. Nativo di Corinaldo, in provincia di Ancona, Catalani ha iniziato a lavorare per la compagnia statunitense del 1999 e nella sua carriera ultra ventennale ha prestato servizio su 18 unità del brand, tra cui anche Carnival Sunshine, Carnival Liberty, Carnival Horizon, Mardi Gras e Carnival Celebration.

A bordo della Carnival Jubilee, Catalani sarà affiancato da Vittorino Perasole, direttore di macchina pure nello staff di Carnival Cruise Line da oltre 20 anni. Originario di Torre del Greco, Perasole ha lavorato anche su Carnival Dream, Carnival Pride, Carnival Radiance, Carnival Breeze and Carnival Celebration.

Cognome italiano, ma origini maltesi sono invece quelle dell’hotel director Pierre Camilleri, pure designato oggi tra i vertici della Carnival Jubilee. In Ccl dal 2004, è stato parte dei team inaugurali di Carnival Breeze, Carnival Vista, Carnival Horizon, Mardi Gras e Carnival Celebration.

Questi ufficiali offrono insieme “quasi 70 anni di esperienza e faranno da leader, informati e ispiratori, per gli oltre 1.700 membri dello staff di Carnival Jubilee” ha commentato la presidente di Carnival Cruise Line, Christine Duffy.

Carnival Jubilee, in costruzione da Meyer Werft a Papenburg, in Germania, salperà per la sua crociera inaugurale il 23 dicembre dal porto di Galveston, in Texas. Insieme alle gemelle Carnival Celebration e Mardi Gras sarà la terza unità di Ccl a poter essere alimentata tramite Gnl.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)