• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Deserta anche la terza gara per il collegamento marittimo Porto Torres-Asinara

Il servizio di collegamento in regime di proroga è garantito dalla Delcomar fino al 31 dicembre 2023

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
9 Settembre 2023
Stampa
Nando Murrau (Delcomar ) (1)

Non ci sono state presentazioni di offerte neanche per l’ultima edizione – in termini temporali – del bando di gara pubblicata per lo svolgimento del servizio di continuità marittima fra Porto Torres e l’isola Asinara.

La scadenza del bando, alla sua terza gara (la prima era stata presentata all’inizio del 2020) era fissata per il 4 settembre scorso, ma nessuna delle due compagnie che avevano partecipato alla manifestazione di interesse ha inviato la sua domanda di affidamento del collegamento marittimo.

Il bando prevedeva che il servizio di collegamento venisse svolto con due coppie di corse al giorno per tre volte la settimana, nelle giornate di martedì, venerdì e domenica, nel periodo di bassa stagione da ottobre a fine aprile, con due coppie di corse al giorno nella media stagione (da maggio al 20 luglio e nel mese di settembre), mentre da luglio ad agosto, nel periodo di maggiore afflusso, con tre coppie di corse al giorno.

Il servizio di collegamento fra Porto Torres e l’Asinara è attualmente svolto dalla compagnia Delcomar alla quale l’assessore regionale Antonio Moro aveva affidato in emergenza il servizio già alla scadenza del primo bando poi dallo stesso rinnovato all’inizio dello scorso mese di aprile (fonte Sardegna Ieri Oggi Domani) con scadenza al 31 dicembre 2023, contestualmente alle proroghe dei servizi alla stessa Delcomar con medesima scadenza per le isole Carloforte e La Maddalena.

Nell’occasione l’assessore Moro aveva dichiarato:  «Abbiamo seguito le valutazioni emerse nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Cagliari. Si è venuta a creare una situazione grave a causa del disinteresse degli operatori a partecipare alle procedure a evidenza pubblica per l’affidamento dei collegamenti con le isole minori e la proroga si è resa necessaria per garantire la continuità del servizio pubblico a partire dal primo aprile.»

Il costo del servizio della Delcomar Srl che garantisce in regime di proroga il collegamento di servizio pubblico in emergenza di trasporto marittimo in continuità territoriale con l’isola dell’Asinara, linea Porto Torres-Cala Reale e viceversa, è di 1.530.152,25 euro, iva compresa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)