• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Dall’alleanza tra caricatori Zemba un tender per il trasporto via mare green di 600mila Teu

Il gruppo di acquisto comprende caricatori come Amazon, Ikea, Electrolux, Philips così come Flexport e Meta

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
14 Settembre 2023
Stampa
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)

L’alleanza Zemba (Zero Emission Maritime Buyers Alliance), cui fanno capo nomi di primo piano dell’economia di consumo mondiale – da Ikea ad Amazon, da Electrolux a Patagonia – ha lanciato come previsto il suo primo tender, con l’obiettivo di assicurarsi la fornitura di servizi di trasporto via mare a zero emissioni di almeno 600mila Teu a partire dal 2025 per un periodo di tre anni.

Il consorzio, che aveva spiegato di voler operare come una sorta di gruppo di acquisto, ha anche specificato i requisiti della sua ricerca. Gli operatori selezionati – singole compagnie marittime o alleanze – dovranno garantire di poter abbattere almeno del 90% le emissioni di gas serra rispetto a quelle generate da carburanti fossili tradizionali nel loro intero ciclo di vita. La scelta del fuel impiegato dovrà rispettare criteri relativi alla sicurezza e all’impatto delle sostanze biogeniche. Come accennato, le attività dovranno iniziare già nel 2025 (in un primo momento Zemba aveva affermato che queste avrebbero potuto svolgersi a partire dal “2025 o 2026”). Nel dettaglio l’alleanza di caricatori ha detto che terrà in considerazione offerte in grado di soddisfare la domanda di trasporto aggregata di “oltre 600mila Teu” lungo tratte di “6.000 miglia nautiche/11mila km” nell’arco di tre anni.

A questa iniziativa aderiranno oltre 20 membri di Zemba. Oltre ad Amazon, Ikea, Electrolux e Patagonia, nella lista sono presenti tra gli altri Philips, New Balance, Nike, Levi’s, Brooks Running, Bauhaus, Chewy, lululemon Schneider Electric, Tchibo. Tra i nomi inoltre anche quelli di Meta e dello spedizioniere digitale Flexport.

Con l’approntamento del tender, Zemba ha spiegato di voler negoziare con i carrier il ‘green premium’ da pagare loro per i costi aggiuntivi legati al trasporto a zero emissioni. L’accordo così raggiunto porterà alla firma di contratti bilaterali tra l’operatore vincitore e i caricatori parte del gruppo d’acquisto.
Il tender, ha aggiunto infine, è stato elaborato insieme a partner del Lloyd’s Register, nonché di Neoteric Energy and Climate Llv, una società di consulenza che già ha seguito iniziative analoghe per conto di Saba (Sustainable Aviation Buyers Alliance) e con lo studio legale Pillsbury.

Lanciato alcuni mesi fa, il gruppo di acquisto Zemba è una iniziativa di coZEV (Cargo Owners for Zero Emission Vessels), una piattaforma per cargo owner che puntano alla decarbonizzazione del trasporto via mare che ha come regista l’Aspen Institute. Obiettivo finale di coZEV è quello di arrivare entro il 2040 a utilizzare per le loro esigenze di trasporto marittimo solo servizi a zero emissioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)