• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

S&Y si aggiudica il refitting del traghetto Marco Polo 1 di Actv

L’appalto, del valore, di 4,154 milioni di euro, è parte del piano per il rinnovo delle flotte navali avviato nel 2018 dal Mit

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
18 Settembre 2023
Stampa
Actv Marco Polo 1

Prosegue il percorso di rinnovo della flotta dedicata al trasporto pubblico locale via mare nella Laguna di Venezia. Dopo l’aggiudicazione di diversi bandi (tra cui quello per la costruzione di due traghetti bidirezionali), Avm (Azienda Veneziana della Mobilità) ha infatti assegnato anche quello relativo al refitting del Marco Polo 1, mezzo realizzato nel 1983 dai cantieri De Poli di Venezia.
A ottenerlo è stato S&Y Srl, con una offerta che ha previsto un ribasso dell1,5% sui 4,217 milioni di euro a base di gara. Alla procedura ristretta – avviata dall’azienda, controllante di Actv (Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano) lo scorso marzo – erano stati invitati anche Siman, Cantieri del Mediterraneo Spa e lo stabilimento croato Viktor Lenac, ma solo la napoletana S&Y ha ritenuto di farsi avanti finalizzando una offerta.

Il rinnovamento Marco Polo si inserisce, come detto, nel più ampio piano di investimenti nella flotta navale per il trasporto pubblico locale previsto dal decreto del Mit 52/2018 (poi modificato dal n.397/2019). Pari a circa 154,492 milioni le risorse rese disponibili dalla Regione Veneto (che a sua volta aveva girato i finanziamenti al Comune di Venezia, con vincolo di destinazione ai soggetti attuatori Actv Spa e Avm Spa) che serviranno a coprire (dal 2020 al 2023, secondo il primo cronoprogramma) la costruzione di 32 nuove navi e di diversi pontoni, nonché il refitting di 37 mezzi. Escluse le sole ri-motorizzazioni su unità minori (35, per un budget di 9,1 milioni di euro complessivi), il piano include un analogo intervento di refit anche sulla nave traghetto Palestrina, per il quale lo stanziamento previsto è di 600mila euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)