• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Prosegue il declino dei noli Shanghai – Genova: -10% anche nell’ultima settimana

Il valore delle tariffe spot sulla tratta tocca i 1.531 dollari per le spedizioni di box da 40 piedi

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
24 Settembre 2023
Stampa
DHL nave porta container – terminal

Nuovo ‘minimo storico’ dei noli container per il trasporto via mare tra Cina e Italia. Dopo la scivolata della scorsa settimana (-10%), il costo delle spedizioni di box da 40’ sulla rotta Shanghai – Genova registra ora un calo della stessa entità, che porta il loro valore al nuovo importo di 1.531 dollari, ben 167 in meno rispetto a sette giorni fa. Continuano a viaggiare in parallelo le tariffe per gli invii dallo stesso porto cinese verso Rotterdam, che vivono una flessione pari (-10%), portandosi ora a quota 1.172 dollari.

A livello generale – evidenzia la società di analisi Drewry – nello stesso intervallo di tempo il declino dei prezzi risulta leggermente in frenata (dal -7% all’attuale -5%), con una dinamica che porta il loro valore medio a 1.479 dollari. Nel complesso le altre rotte analizzate risultano perdere meno quota, con cali di minore entità sui viaggi da Shanghai verso Los Angeles (-3%, 2.104 dollari, mentre la tratta inversa scende solo dell’1% a 831 dollari) e verso New York (-4%, 2.900 dollari). Risulta inoltre ancora in declino il livello dei noli sulla rotta Rotterdam – New York (-2%, 1.534 dollari), mentre il ‘ritorno’ è l’unico viaggio su cui si registra una lieve ripresa dei costi di spedizione (+2%, 747 dollari). Completa il quadro degli 8 trade posti sotto osservazione da Drewry la rotta da New York verso Rotterdam, le cui tariffe per l’invio di container da 40 piedi nell’ultima settimana sono rimaste stabili a 483 dollari.

Su questa situazione incombe tuttavia la tornata di blank sailing disposti dai vettori in vista della imminente Golden Week cinese (nella prima settimana di ottobre), che dovrebbe portare la capacità dislocata in mare a calare del 21% sul trade Asia Mediterraneo e del 19,9% tra Asia e Nord Europa, secondo le stime di Sea-Intelligence. Forse anche per questo, Drewry ha detto di attendersi per le prossime settimane una situazione di sostanziale stabilità per le tariffe spot delle spedizioni tra est e ovest.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Business Meeting sul mercato container: sono aperte le iscrizioni all’evento del 13 novembre

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)