• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Msc allontana da Mar Rosso e Golfo Persico la sue navi “israeliane”

Dopo il sequestro della Msc Aries la compagnia di navigazione elvetica è corsa ai ripari

di Redazione SHIPPING ITALY
29 Aprile 2024
Stampa
msc rifaya

Msc, operatore di navi portacontainer collegate a Israele nel Golfo Persico, ha iniziato a spostare queste navi su altre rotte, in seguito al sequestro da parte delle forze iraniane della Msc Aries il 13 aprile.

Due navi del servizio Himalaya Express, la Msc Jewel da 14.272 teu e la Msc Orion da 14.952 teu, sono tra quelle che verranno dirottate. Msc Jewel è ora diretta al porto di Jawaharlal Nehru dopo essere partita da Lomé venerdì. Dopo lo scalo programmato a Jawaharlal Nehru salterà Abu Dhabi e Jebel Ali e procederà verso Nhava Sheva, per essere ripiazzata sul servizio transpacifico Sentosa Shikra.

Msc Orion, scaricato il suo carico nel porto di Salalah in Oman, salterà lo scalo programmato ad Abu Dhabi anche se la sua prossima destinazione deve ancora essere resa nota

Verranno dirottate anche quattro navi della linea Estremo Oriente-Medio Oriente Falcon, Msc Berangere da 15.413 teu, Msc Daria da 15.264 teu, Msc Calypso e Msc Audrey.

Msc Daria, che ha recentemente fatto tappa a Umm Qasr, in Iraq, sarà riposizionata sul servizio transpacifico Santana. Msc Berangere ha lasciato Umm Qasr il 12 aprile e ha saltato lo scalo programmato del 14 aprile ad Abu Dhabi sul servizio Falcon. Guardie armate hanno scortato la nave fuori dal Golfo Persico, e dopo uno scalo ad hoc a Port Klang in Malesia, sarà anch’essa destinata al servizio Sentosa Shikra.

Msc Calypso avrebbe dovuto fare scalo a Jebel Ali, sul servizio Falcon, ma è tornata indietro il 14 aprile dopo aver lasciato Singapore per tornare al porto vietnamita di Cai Mep per scaricare i container destinati al Medio Oriente. È in attesa di piazzamento su altro servizio mentre Msc Audrey è stata assegnata al servizio Asia-Europa Swan della compagnia svizzera.

Le navi sono di proprietà o noleggiate dalla Eastern Pacific Shipping, che appartiene al magnate israeliano Idan Ofer, o da affiliate di Zodiac Maritime. Msc continua a negoziare con le autorità iraniane per il rilascio dell’equipaggio di 25 persone della Msc Aries e per lo scarico dei container sulla nave.

Anche due navi del servizio Asia-Mediterraneo Tiger della 2M, la Msc Leanne da 19.462 teu e la Msc Rifaya, entrambe di proprietà di Eps, con scali programmati ad Abu Dhabi e Jebel Ali a maggio, toccato Port Said hanno lasciato il mediterraneo via Gibilterra e stanno attualmente circumnavigando l’Africa per per evitare il Golfo Persico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)