• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Carboflotta ha trovato un acquirente per la nave Lpg Tanker Pertusola

Firmato dalla shipping company genovese un Moa per la cessione della nave al prezzo di oltre 13 milioni di dollari

di Nicola Capuzzo
25 Giugno 2024
Stampa
Pertusola (Carboflotta)

La shipping company genovese Carboflotta si accinge a compiere un altro importante passo nel percorso di rinnovamento della propria flotta di navi gasiere e lo fa in un momento di mercato particolarmente favorevole.

Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY l’azienda guidata da Enrico Filippi, Enrico Telesio, Michele Bogliolo e Giovanni Filippi ha infatti appena firmato un Moa (memorandum of agreement) per la cessione della nave Lpg tanker Pertusola che da qualche tempo era stata messa sul mercato in parallelo all’ingresso in flotta di naviglio più moderno.

Al momento sono pochi i dettagli disponibili ma, sempre secondo le indiscrezioni raccolte, il prezzo spuntato dai venditori sarebbe di circa 13,5 milioni di dollari e la vendita dovrebbe concretizzarsi dopo l’estate con la consegna al nuovo proprietario fissata per il mese di settembre.

Pertusola è una Lpg tanker costruita dal cantiere navale di Sestri Ponente (Fincantieri) e consegnata nel 1999 proprio a Carboflotta che fino ad oggi è stata l’unico proprietario; ha una portata di circa 18.000 metri cubi e negli ultimi anni ha operato a noleggio per la svizzera Geogas servendo prevalentemente le rotte fra Centro America e isole Hawaii.

Lo scorso gennaio i vertici di Carboflotta avevano racconatato in un’intervista a SHIPPING ITALY il piano d’espansione della società armatoriale genovese che nel 2024, grazie a un mercato dei noli particolarmente remunerativo, viaggia con mare molto calmo e vento in poppa. Anche il valore della stessa nave Pertusola lo dimostra: secondo VesselsValue dal valore minimo compreso fra 6 e 7 milioni di dollari raggiunto nell’estate del 22022, ora sul mercato la stessa unità ne vale fra 12 e 13 milioni di dollari. Come detto il prezzo di vendita, secondo i rumour di mercato sarebbe compreso fra 13 e 14 milioni di dollari.

Carboflotta a inizio anno aveva ottenuto una linea di credito hunting da Bper (in qualità di banca capofila) insieme a Banca Popolare di Sondrio (tramite l’attività di advisoring di bancosta finance) per rifinanziare l’acquisto della nave Enrico Fermi (il cui valore è salito dai 45 milioni del 2018 agli attuali 60 milioni circa) ma anche per poter cogliere prontamente sul mercato eventuali opportunità d’acquisto di naviglio per il trasporto via mare di Gas di Petrolio Liquefatto (Gpl).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Carboflotta illustra il suo piano d’espansione mentre il mercato naviga col vento in poppa

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il reperto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante esclation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)