• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Ai massimi storici i prezzi medi delle nuove navi da costruire

Secondo una ricerca di Clarckson quest’anno si arriverà a 100 milioni di tonnellate di stazza lorda commissionate ai cantieri

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
9 Ottobre 2024
Stampa
Four Seasons Yacht – Fincantieri Ancona – taglio lamkera prima nave (9)

È stato un anno da record per i cantieri navali asiatici, con prezzi medi per le nuove costruzioni che hanno raggiunto livelli record.

Secondo gli ultimi dati di Clarksons Research, il prezzo medio delle nuove costruzioni nel 2024 ha raggiunto i 90 milioni di dollari, il 30% in più rispetto al precedente massimo registrato nel 2022 e molto al di sopra dei livelli medi dell’ultimo decennio, più vicini ai 50 milioni di dollari.

Il broker britannico cita il crescente utilizzo di tecnologie verdi, un mix di prodotti di valore più elevato e ordini per navi più grandi fra i fattori che contribuiscono alle nuove costruzioni più costose. Ad esempio, la dimensione media di una nave ordinata quest’anno è di 54.000 tonnellate di stazza lorda, un record, in aumento del 40% rispetto alla media decennale, mentre le tipologie di nave più costosi come le gasiere, le portacontainer e le navi da crociera rappresentano quasi il 50% del tonnellaggio ordinato quest’anno rispetto a una media del 28% negli anni 2010.

I cantieri navali quest’anno hanno assistito a una crescita degli ordini di nuove costruzioni in ogni settore finora, con il volume di tonnellaggio contrattato (93,6 milioni di tonnellate di stazza lorda nei primi nove mesi) già superiore ai totali annuali del 2022 e del 2023. Clarksons prevede che saranno negoziate più di 100 milioni di tonnellate di stazza lorda per l’intero anno, un livello elevato, ma ancora lontano dal record di 172 milioni di tonnellate di stazza lorda commissionate nel 2007.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)