• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Mercitalia Rail ha completato il piano d’investimenti 2019

A fine 2019 lo stato di avanzamento degli investimenti previsti dall’impresa ferroviaria Mercitalia Rail è in linea con le previsioni. Lo ha reso noto la stessa impresa ferroviaria del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) guidata dall’amministratore delegato Maria Giaconia rispondendo a una nota della Uiltrasporti che metteva in dubbio proprio questi investimenti e spiegando che è stata […]

di Nicola Capuzzo
1 Gennaio 2020
Stampa
Mercitalia Rail treno – ILVA Cornigliano trasporto coil NC 5471 (4)

A fine 2019 lo stato di avanzamento degli investimenti previsti dall’impresa ferroviaria Mercitalia Rail è in linea con le previsioni.

Lo ha reso noto la stessa impresa ferroviaria del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) guidata dall’amministratore delegato Maria Giaconia rispondendo a una nota della Uiltrasporti che metteva in dubbio proprio questi investimenti e spiegando che è stata infatti completata la consegna delle 40 locomotive elettriche TraxxE494 (l’ultima in questi giorni) da parte di Bombardier Transportation e dei 40 carri Shimmns di ultima generazione per il trasporto di coil che permettono il caricamento da terra del materiale da trasportare. A questi si aggiungono ulteriori 200 carri già consegnati nel 2018. Gli investimenti complessivi di Mercitalia Rail nell’arco di cinque anni (2019-2023) ammontano a circa 460 milioni di euro.

Questi investimenti, ricordano da Mercitalia Rail, fanno parte del più ampio piano di rilancio del business merci del Gruppo FS Italiane: 1 miliardo di euro di investimenti nei prossimi cinque anni, come previsto dal Piano industriale 2019-2023 di FS.

Recentemente la Uiltrasporti in una nota aveva scritto: “Appena il 4 luglio u.s., nel corso di un incontro con il management di Mercitalia Rail, avevamo avuto rassicurazioni sulla reale volontà di continuare l’opera di rilancio attraverso investimenti in locomotive e carri, individuando, per questo obbiettivo, un investimento di un miliardo di euro. A distanza di sei mesi e dopo un buon avvio con la prima semestrale, stiamo notando contestualmente degli elementi preoccupanti. Nella fattispecie si sta riproponendo la solita consuetudine che aveva caratterizzato il settore negli anni precedenti ovvero la stagnazione e il congelamento del programma di investimento che risulta ad oggi non pervenuto”.

La uiltrasporti concludeva la sua nota affermando: “La nostra sensazione è che si stia perdendo ulteriori quote di mercato che potrebbero peggiorare ancor di più lo stato di salute della società. La domanda come UILT è la solita da sempre: come si può rilanciare il comparto del trasporto merci, aggredendo il mercato di riferimento, se non si hanno i mezzi (locomotive) indispensabili per poterlo fare? Abbiamo necessità di capire se gli obbiettivi che ci erano stati comunicati a suo tempo sono confermati o se nel frattempo è cambiato lo scenario di riferimento”.

La risposta giunta dal Gruppo Fs Italiane sembra confermare sia il piano d’investimento che il desiderio di recuperare quote di mercato nel trasporto merci su ferro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)