• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Scafi trasferisce parte della flotta e pensa a nuovi investimenti

Il Gruppo Scafi, che in Italia controlla le società di rimorchio Società Carmelo Noli, Rimorchiatori Spezzini e partecipa al 50% in Con.Tug, inizia il 2020 con alcuni trasferimenti di naviglio e un pensiero a un possibile nuovo acquisto. Lo rivela a SHIPPING ITALY l’amministratore delegato di alcune delle società del gruppo, Paolo Visco, confermando in […]

di Nicola Capuzzo
15 Gennaio 2020
Stampa
Rimorchiatore Lerici (Scafi – Safirem)

Il Gruppo Scafi, che in Italia controlla le società di rimorchio Società Carmelo Noli, Rimorchiatori Spezzini e partecipa al 50% in Con.Tug, inizia il 2020 con alcuni trasferimenti di naviglio e un pensiero a un possibile nuovo acquisto.

Lo rivela a SHIPPING ITALY l’amministratore delegato di alcune delle società del gruppo, Paolo Visco, confermando in primis che tre rimorchiatori nei prossimi giorni partiranno alla volta del Marocco. “Si tratta dei rimorchiatori Lerici attualmente impiegato nel porto di La Spezia, del Anna Noli che finora operava a Savona e del David PRVI attivo in Croazia. Partiranno per il Marocco dove da inizio marzo aprirà il porto di Safi che si trova a sud di Casablanca e nel quale la nostra nuova società Safirem si è aggiudicata in concessione per 20 anni, con opzione per altri 20, il servizio di rimorchio” ha spiegato Visco. Nei porti di La Spezia e Savona (per i quali prossimamente verrà bandita la gara per il rinnovo del servizio di rimorchio) questi mezzi in uscita non verranno rimpiazzati.

E’ possibile, o forse sarebbe meglio dire probabile, che prossimamente Scafi insieme al socio Medcenter Container Terminal (100% Msc) nella società ConTug investa invece in un nuovo mezzo per lo scalo calabrese dove l’attività sta riprendendo a pieno regime. “Attualmente a Gioia Tauro abbiamo tre rimorchiatori in servizio, uno dei quali (ribattezzato Angelo Ravano) ha una certa età ed e quindi probabile che in prospettiva abbia necessità di essere sostituito al fine di aumentare il gradiente di sicurezza per servire le navi portacontainer che oggi scalano il porto calabrese”.  La firma di un nuovo ordine non sembra però essere imminente: “La decisione dipende molto anche da quanto dirà la Capitaneria di Porto. Noi al momento non abbiamo ancora deciso né cantiere né specifiche tecniche di un eventuale nuovo rimorchiatore da destinare a Gioia Tauro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)