• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

Filt-Cgil contesta i trasferimenti di Tirrenia Cin parlando di ‘licenziamenti mascherati’

Il sindacato dei lavoratori Filt-Cgil è tornato sul tema della riorganizzazione aziendale annunciata da Cin Tirrenia con una dura nota nella quale arriva a ipotizzare che i trasferimento di personale da Napoli siano in realtà tagli di personale mascherati. Nella comunicazione ai lavoratori del sindacato si legge infatti: “Il progetto di riorganizzazione che la Cin […]

di Nicola Capuzzo
20 Gennaio 2020
Stampa
Fantastic (Grandi Navi Veloci) Bastia (Moby) Janas (Tirrenia) nel porto di Genova NC (1)

Il sindacato dei lavoratori Filt-Cgil è tornato sul tema della riorganizzazione aziendale annunciata da Cin Tirrenia con una dura nota nella quale arriva a ipotizzare che i trasferimento di personale da Napoli siano in realtà tagli di personale mascherati.

Nella comunicazione ai lavoratori del sindacato si legge infatti: “Il progetto di riorganizzazione che la Cin Tirrenia sottoporrà domani alle organizzazioni sindacali prevederebbe la chiusura della sede storica di Napoli. Come già espresso nelle sedi Istituzionali, da ultimo nell’incontro col Ministro De Micheli del 27 Dicembre scorso, ribadiamo tutta la nostra preoccupazione e forte dissenso rispetto a una simile ipotesi che causerebbe il trasferimento verso il nord di circa 60 lavoratrici e lavoratori, andando a peggiorare ulteriormente la ormai da tempo allarmante condizione sociale ed economica della città di Napoli”.

I segretari generali di Cgil Napoli, Walter Schiavella, e Filt-Cgil Campania, Amedeo D’Alessio, poi ancora aggiungono: “Si completerebbe, così, dopo un anno circa la ‘deportazione’ delle lavoratrici e dei lavoratori della Cin Tirrenia che, a condizioni
umilianti e del tutto svincolate da effettive esigenze di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, hanno subito una devastazione della loro vita privata e professionale. Occorre ricordare che Cin Tirrenia, sulla base di un contratto di servizio ministeriale, è destinataria di importanti risorse pubbliche per lo svolgimento dei collegamenti per la continuità territoriale marittima con le isole almeno fino a luglio 2020″.

Ed ecco la stoccata finale del sindacato: “È assolutamente pretestuosa, pertanto – concludono Schiavella e D’Alessio – questa riorganizzazione, ‘se di riorganizzazione si tratta’, che si spiega solo con la precisa volontà dell’azienda di chiudere la sede di Napoli. Sorge, allora, il dubbio che si tratti in realtà di tentativi di ‘licenziamenti mascherati’ contro i quali questa organizzazione sindacale metterà in campo sin da ora ogni iniziativa volta a
impedire tale ultimo ‘scippo’ della Cin Tirrenia, che costituisce un ulteriore depauperamento all’occupazione e alla dignità del lavoro qualificato in Campania e a Napoli, a detrimento di un Sud sempre più dimenticato e costretto a privarsi delle proprie risorse migliori da politiche scellerate e discriminatorie”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)