• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Venezia ha perso 1,6 milioni di tonnellate nel 2019

Nell’intero esercizio 2019 nel porto di Venezia il traffico merci si è assestato sui 24,9 milioni di tonnellate, in flessione del 5,9% rispetto all’anno precedente quando lo scalo aveva registrato il suo record storico di 26,5 milioni di tonnellate. Lo ha reso noto la locale Autorità di sistema portuale rilevando il calo delle rinfuse cerealicole […]

di Nicola Capuzzo
1 Febbraio 2020
Stampa
Vecon – Psa Venice terminal a Marghera

Nell’intero esercizio 2019 nel porto di Venezia il traffico merci si è assestato sui 24,9 milioni di tonnellate, in flessione del 5,9% rispetto all’anno precedente quando lo scalo aveva registrato il suo record storico di 26,5 milioni di tonnellate. Lo ha reso noto la locale Autorità di sistema portuale rilevando il calo delle rinfuse cerealicole (-28,7%) e dei prodotti minerari come carbone e lignite (-34,1%). Si è difeso meglio il comparto delle rinfuse liquide che ha perso comunque un 3,6% mentre è stato sostanzialmente stabile il comparto general cargo (-0,3%). Complessivamente si nota una diminuzione del numero totale di scali delle navi che nel 2019 sono stati 3.363 contro i 3.594 del 2018. Il traffico container ha fatto registrare una flessione del 6,1% nei Teu movimentati che si sono assestati per il 2019 sul valore di 593mila.

Meglio è andato al porto di Chioggia dove le merci sono cresciute del 28,9% e hanno raggiunto 1,3 milioni di tonnellate complessive, con buoni risultati per quanto riguarda le rinfuse solide (+15,1%) e il general cargo (+54%). Le toccate nave complessive sono salite a 360 dalle 336 registrate del 2018.

Pino Musolino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, ha così commentato i dati sul traffico merci:  “Si misura in un milione e mezzo di tonnellate perdute la flessione dei traffici registrata nel corso del 2019 dal porto veneziano. Il nostro scalo ha un legame strettissimo con l’industria nordestina e ha risentito fortemente del rallentamento di tutta la manifattura europea e dello scenario di profonda incertezza internazionale. Fattori di ordine globale dunque ma anche il risultato di una burocrazia italiana che spesso non riesce a stare al passo dell’impresa e dei mercati e che finisce inevitabilmente per ostacolare la crescita e lo sviluppo”.

Musolino ha poi aggiunto: “L’esempio più evidente è sempre quello dei mancati dragaggi che ci ha portato a perdere traffici importanti, tra cui la linea diretta container con il Far East, un traguardo per cui avevamo speso risorse e duro lavoro. Nonostante tutto la conferma dell’interesse di primari operatori internazionali nei nostri confronti e i risultati incoraggianti del porto di Chioggia ci stimolano a continuare con rinnovata determinazione e moderato ottimismo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)