• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Con la nave Maersk Kotka entra nel vivo l’operatività di Vado Gateway

Con oggi è entrata nel vivo l’operatività del nuovo terminal container Vado Gateway, la più importante infrastruttura portuale realizzata in Italia negli ultimi decenni gestita da Apm Terminals Vado Ligure, società del gruppo danese APM Terminals, tra i principali operatori terminalistici al mondo. Nella banchina del nuovo terminal deep sea di Vado Ligure è approdata […]

di Nicola Capuzzo
11 Febbraio 2020
Stampa
Avvio operatività terminal container di Vado Gateway – 2

Con oggi è entrata nel vivo l’operatività del nuovo terminal container Vado Gateway, la più importante infrastruttura portuale realizzata in Italia negli ultimi decenni gestita da Apm Terminals Vado Ligure, società del gruppo danese APM Terminals, tra i principali operatori terminalistici al mondo.

Nella banchina del nuovo terminal deep sea di Vado Ligure è approdata oggi la portacontainer Maersk Kotka, prima delle sette navi della linea marittima Me2 di Maersk che collega il Mediterraneo con il Medio Oriente e l’India.

La nave, una portacontainer con una capacità di oltre 6.400 Teu partita dal porto di Tangeri in Marocco, è giunta a Vado Gateway dopo gli scali ad Alcegiras, Valencia e Fos Sur Mer/Marsiglia, e proseguirà il proprio viaggio verso Port Said in Egitto e vari altri terminal in Arabia Saudita, Oman ed Emirati Arabi, fino ad Abu Dhabi. Insieme alle altre sei navi della linea, tutte portacontainer di capacità tra 7.000 e 8.000 Teu, laMaersk Kotka garantirà il collegamento del Medio Oriente e India con Vado Gateway una volta alla settimana.

Il terminal informa che terminate le operazioni di sbarco, una parte dei contenitori sarà affidata alle compagnie di trasporto che preventivamente avranno preso un appuntamento con i varchi del terminal attraverso il nuovo sistema denominato ‘Truck Appointment System’. L’altra parte di container sarà invece caricata sui treni che collegano Vado Ligure agli interporti di Pioltello (Milano), Rubiera (Modena) e Padova. Altrettanto importante sarà l’attività in export.

Dopo il servizio ME2 è previsto per l’inizio di marzo l’arrivo anche del servizio Mmx, la seconda linea marittima di Maersk che collega il Mediterraneo col Canada.

“Con l’arrivo in banchina della prima nave  il nuovo terminal container deep sea di Vado Ligure è ufficialmente operativo” ha commentato Paolo Cornetto, amministratore delegato di Apm Terminals Vado Ligure. “Dopo anni di difficoltà per il completamento della infrastruttura, poter finalmente servire i clienti rappresenta per noi un sogno. Faremo tutto il necessario per far sì che Vado Gateway diventi presto sinonimo di efficienza e attenzione al cliente, il sistema portuale preferito dai clienti: questa è oggi e continuerà ad essere nei prossimi anni la nostra mission”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Avvio operatività terminal container di Vado Gateway – 3 Avvio operatività terminal container di Vado Gateway – 2 Avvio operatività terminal container di Vado Gateway – 1

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)