• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Almeno quattro navi italiane sgradite nei porti stranieri

L’ultima in ordine di tempo è stata la nave da crociera Msc Meraviglia che nelle scorse ore, secondo quanto riportano alcuni media americani, è stata rifiutata nel porto jamaicano di Ocho Rios. Le autorità locali, nonostante le nave fosse già ormeggiata in banchina, ha negato lo sbarco di tutti i passeggeri perché un componente dell’equipaggio […]

di Nicola Capuzzo
25 Febbraio 2020
Stampa
Eurocargo Malta

L’ultima in ordine di tempo è stata la nave da crociera Msc Meraviglia che nelle scorse ore, secondo quanto riportano alcuni media americani, è stata rifiutata nel porto jamaicano di Ocho Rios. Le autorità locali, nonostante le nave fosse già ormeggiata in banchina, ha negato lo sbarco di tutti i passeggeri perché un componente dell’equipaggio (di nazionalità filippina) manifestava a bordo sintomi influenzali e febbre. Per non correre rischi le autorità hanno preferito non autorizzare lo sbarco e la Msc Meravilgia ha preferito lasciare il porto e partire per lo scalo successivo. Partita da Miami, la nave dopo la Jamaica scalerà le Isole Cayman, poi Cozumel e Bahamas pima di fare ritorno a Miami. Il timore dei passeggeri è quello che nei prossimi giorni anche altri scali possano negare lo sbarco dei passeggeri.

Secondo quanto riportato da Meditelegraph, una non meglio identificata nave italiana proveniente da Genova è stata bloccata al porto di Tangeri. Secondo quanto ricostruito da SHIPPING ITALY si trattava del traghetto Excellent di Grandi Navi Veloci. La misura “precauzionale” presa, secondo le autorità del porto TangerMed, è considerata “ordinaria”. “Tutte le navi in arrivo da Paesi dove vi siano casi di coronavirus sono sottoposti a controlli minuziosi prima di entrare in porto”, assicurano i responsabili. Dalla compagnia genovese, in realtà, qualche ora dopo hanno fatto sapere che lo scalo della nave si è svolto regolarmente senza alcuna procedura o criticità particolare.

Al porto di Malta, invece, nella giornata di lunedì i portuali si sono rifiutati di salire a bordo delle navi roro italiane Maria Grazia Onorato di Tirrenia Cin e la Eurocargo Malta di Grimaldi Group. Secondo quanto riportato da Malta Today i lavoratori avrebbero minacciato di non scaricare i semirimorchi dalle due navi provenienti dall’Italia fino a quando non fosse disponibile un presidio sanitario in banchina e rassicurazioni sui rischi per i portuali che dovevano salire a bordo delle due navi. Entrambe le unità risultano attualmente rientrate in acque italiane.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)