Dal prossimo mese di aprile il porto di Genova non sarà più collegato direttamente con la costa est del Sud America dalle compagnie di navigazione Maersk Line e Cma Cgm.
Dall’ultimo report settimanale di Dynaliners si apprende infatti che il servizio regolare Sirius 1 (per Cma Cgm) o Bossa Nova (per Maersk) non scalerà più nel Mediterraneo i porti di Malta Freeport, Genova, Barcellona e Valencia ma solo gli hub di Algeciras e Tangeri. Lo scalo ligure (finora la linea toccava il terminal Psa Genova Prà) sarà dunque servito in transhipment.
Su questa linea attualmente vengono impiegate otto navi portacontainer di capacità compresa fra 7.500 e 10.000 Teu ma da aprile diventeranno sei in virtù di questa razionalizzazione della rotta.
La nuova rotazione del servizio sarà dunque la seguente: Algeciras, Tangeri, Salvador, Santos, Paranagua, Itapoa, Rio Grande, Itapoa, Itajai, Santos, Itaguai, Tangier e di nuovo Algeciras.
A proposito invece del peak season surcharge appena annunciato da Maersk per i container provenienti dall’Italia e diretti al Medio Oriente e al Sud-Est Asiatico, anche Cma Cgm nelle scorse ore ha reso noto un rincaro dei noli applicabile a partire da metà Marzo prossimo pari a 200 euro per ogni container (da 20 o da 40 piedi). Il surcharge si applicherà ai container con origine da tutti i porti di Mediterraneo, Nord Africa e Mar Nero diretti verso Medio Oriente, India, Pakistan & Sri Lanka.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY