• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Attività temporaneamente sospesa al terminal Psa Genova Prà

Oggi i lavoratori portuali del terminal container Psa Genova Prà hanno messo in atto una protesta spontanea che ha portato al blocco dell’attività. La ragione del fermo sono legate alla mancata sanificazione dei mezzi operativi e dei locali aziendali. Lo ha reso nota l’Rsu spiegando in una nota che “non appena la sanificazione sarà completata […]

di Nicola Capuzzo
11 Marzo 2020
Stampa
Psa Genova Prà terminal container

Oggi i lavoratori portuali del terminal container Psa Genova Prà hanno messo in atto una protesta spontanea che ha portato al blocco dell’attività. La ragione del fermo sono legate alla mancata sanificazione dei mezzi operativi e dei locali aziendali. Lo ha reso nota l’Rsu spiegando in una nota che “non appena la sanificazione sarà completata le operazioni riprenderanno regolarmente e nel rispetto delle regole imposte dal ministero della Salute”. All’esterno del terminal si è formata una lunga coda di camion in attesa di caricare e scaricare container.

La regolare attività del terminal potrebbe riprendere progressivamente nelle prossime ore mano a mano che gli interventi di sanificazione saranno completati. Nel tardo pomeriggio l’Autorità di Sistema Portuale dello scalo genovese ha fatto sapere quanto segue: “È in corso la riunione del Comitato di Igiene e Sicurezza dei Porti congiunto Genova e Savona alla presenza di della autorità sanitarie (Usmaf e Asl), Prefettura, Capitaneria di porto, operatori, associazioni di categoria e sindacati. Attualmente è in corso la sanificazione del terminal Psa Prà che dovrebbe concludersi nella mattinata di domani consentendo un parziale ritorno all’operatività”.

La port authority inoltre ha aggiunto: “Si conviene sulla necessità di aggiornare le linee guida alla luce dell’evolversi dell’emergenza includendo nuove pratiche come la dotazione agli operativi dei terminal e autotrasportatori di kit di sanificazione con guanti, mascherine e gel igienizzanti che consentono di continuare a lavorare in condizione di maggiore sicurezza. Vista la necessità di una sanificazione periodica di aree vaste all’interno dei terminal, si propone una pianificazione graduale che consenta di operare nelle zone di volta in volta igienizzate. Le linee guida, una volta condivise e approvate, saranno estese a tutti i terminal e operatori”.

Le organizzazioni sindacali vorrebbero un ordinanza o dell’AdSP per sanificazione tutti i terminal portuali o della prefettura se la port authority non dovesse avere questa facoltà.

A Marghera, intanto, il terminal Psa Venice – Vecon, società anch’essa parte del gruppo Psa International che gestisce il maggior terminal container del Porto di Venezia, donerà all’Asl Suem 118 e al Dip. del Pronto Soccorso locale una serie di attrezzature di prima necessità, tra le quali barelle e relativi telai di supporto. “In questa situazione di emergenza per il nostro Paese e per la nostra Regione, riteniamo che ognuno debba fare la propria parte. Psa Venice – Vecon è sempre stata vicina al territorio in cui opera e più che mai in questa circostanza vuole dare il proprio tangibile contributo” ha affermato il neo amministratore delegato Alessandro Becce. Che poi ha aggiunto: “Viviamo un momento difficile ma dobbiamo guardare al futuro con fiducia, facendo squadra con le istituzioni, supportando il compito gravoso di chi affronta in prima persona l’emergenza: mi riferisco ai medici, al personale sanitario e ai ricercatori impegnati nel servizio alla nostra Comunità. Un apprezzamento particolare va anche al grande senso di responsabilità mostrato dal personale diretto ed indiretto di Vecon che sta lavorando regolarmente, garantendo la piena operatività del terminal in attesa che la situazione torni presto alla normalità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)