• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Msc Crociere posticipa gli investimenti previsti nei prossimi 18 mesi

Msc Crociere, a causa dell’emergenza Coronavirus che ha imposto a tutto il comparto di fermare le navi almeno per un mese, ha deciso di posticipare gli investimenti previsti nel prossimo anno e mezzo al fine di risparmiare liquidità. Lo rivela la stessa compagnia ginevrina commentando i risultati del 2019 chiusi con 2,7 milioni di passeggeri […]

di Nicola Capuzzo
19 Marzo 2020
Stampa
MSC Grandiosa

Msc Crociere, a causa dell’emergenza Coronavirus che ha imposto a tutto il comparto di fermare le navi almeno per un mese, ha deciso di posticipare gli investimenti previsti nel prossimo anno e mezzo al fine di risparmiare liquidità. Lo rivela la stessa compagnia ginevrina commentando i risultati del 2019 chiusi con 2,7 milioni di passeggeri imbarcati (+16,2%), ricavi saliti a 3,2 miliardi di euro (+17,5%), Ebitda pari a 857 milioni (+15,6%) e un utile netto di 405 milioni di euro (+16%).

Msc scrive che “sta collaborando con i suoi principali fornitori e stakeholder al fine di migliorare la situazione dal capitale circolante e sta adottando azioni ulteriori mirate a posticipare le spese previste per iniziative di business pianificate nei prossimi 18 mesi”. Fra queste figurano in particolare le nuove costruzioni in consegna: a ottobre la Msc Virtuosa, nave da 177.00 tonnellate di stazza e 850 milioni di euro, in via di completamento presso il cantiere navale francese Chantiers de l’Atlantique, mentre nella primavera del 2021 è attesa invece Msc Seashore, altra unità da 170.000 tonnellate di stazza e del valore di 1 miliardo di euro in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone.

Msc nella nota sui risultati 2019 spiega che “l’epidemia del Covid-19 e i suoi recenti sviluppi stanno avendo un forte impatto sull’attività e sulla società. Per fronteggiare questa situazione lo stop alla flotta permette di limitare i costi e al tempo stesso Msc Crociere comunica di disporre di una linea di credito revolving accesa a febbraio del 2019 e altre forme di liquidità che al 31 dicembre scorso ammontavano complessivamente a circa 900 milioni di euro. Questa somma, considerata la dimensione aziendale, mette Msc crociere nelle condizioni di poter superare le conseguenze del Covid-19”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)