• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Mezzo mondo chiude le porte ai marittimi italiani

L’avvicendamento di personale d’equipaggio di nazionalità italiana è praticamente resa impossibile dalle norme che diversi Paesi del mondo hanno adottato per limitare la diffusione del contagio da Coronavirus. Non è un caso che sempre più società armatoriali abbiano temporaneamente sospeso gli avvicendamenti chiedendo agli equipaggi già a bordo delle navi di prolungare il loro periodo […]

di Nicola Capuzzo
27 Marzo 2020
Stampa
Marittimo d’Amico a bordo

L’avvicendamento di personale d’equipaggio di nazionalità italiana è praticamente resa impossibile dalle norme che diversi Paesi del mondo hanno adottato per limitare la diffusione del contagio da Coronavirus. Non è un caso che sempre più società armatoriali abbiano temporaneamente sospeso gli avvicendamenti chiedendo agli equipaggi già a bordo delle navi di prolungare il loro periodo d’imbarco.

L’associazione di categoria Assarmatori sul proprio sito spiega che “l’emergenza da Covid-19 sta portando all’attuazione in tutto il mondo di misure straordinarie volte a contenere la propagazione del virus. Nello specifico contesto del settore marittimo – aggiunge – alcune di queste misure impongono delle restrizioni ai movimenti internazionali che ostacolerebbero, in particolare, la mobilità degli equipaggi di qualsiasi nazionalità”.

Al fine di fornire un quadro generale di questa situazione Assarmatori pubblica una tabella (riportata in fondo a questo articolo) con le misure poste dai vari Stati nei confronti dei marittimi provenienti dall’Italia. Il quadro descritto spiega perchè sia di fatto impossibile avvicendare marittimi italiani a bordo: fatto salvo il caso della Corea (che comunque esegue un test a chi entra nel Paese), in tutti gli altri Paesi del mondo l’ingresso degli italiani non è ammesso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)